Alghero nella morsa del maltempo.
Un violento nubifragio si è abbattuto poco dopo le 20 ad Alghero. La bomba d’acqua ha creato numerose criticità dal centro alla periferia. E numerose sono state le richieste di intervento al comando provinciale dei vigili del fuoco.
A pochi metri dal carcere, le strade sono diventate come fiumi in piena. In alcuni casi i tombini sono saltati e la circolazione ha subito notevoli rallentamenti. Fondamentale è stato l’ausilio degli agenti della polizia locale, dei carabinieri della locale compagnia, e degli uomini della compagnia barracellare.
Il maltempo sferza il nord Sardegna, tromba d’aria ad Alghero e allagamenti a Sassari
Nel pomeriggio, una tromba d’aria ha interessato la zona tra Carrabufas e Surigheddu. Gli operatori del 115 sono dovuti intervenire per mettere in sicurezza i pali della rete elettrica, e rimuovere gli alberi caduti. Il vento impetuoso, inoltre, ha scoperchiato i tetti di 4 abitazioni.
Lo scorso 25 settembre un’altra tromba d’aria aveva interessato la periferia di Alghero. In quell’occasione, l’evento meteorologico interessò il capannone dell’azienda Bioikos. La struttura, da 600 metri quadri, all’interno conteneva macchine e merce. I danni, fortunatamente, furono abbastanza contenuti e limitati.