Alghero si prepara alla Settimana Santa, ecco tutto il programma

Presentato il programma della Settimana Santa ad Alghero

Presentato oggi al Quarter il programma dei riti (dall’11 al 20 aprile 2025) della Settimana Santa di Alghero. Realizzato in collaborazione tra la Diocesi Alghero-Bosa, la Confraternita della Misericordia, l’Amministrazione Comunale e la Fondazione Alghero, che vede la partecipazione di associazioni e corali algheresi e del territorio regionale che da oramai diversi anni accompagnano le processioni. C’è la gradita novità del ritorno della partecipazione catalana ai Riti, con la presenza di una rappresentanza delle Confraternite di Tarragona.

Il sindaco Cacciotto

“L’Amministrazione e la Fondazione Alghero promuovono al meglio l’evento della nostra tradizione più importante – commenta il sindaco Raimondo Cacciotto -, l’elemento identitario più forte e tra i più significativi per la nostra comunità e per i tanti ospiti che giungono ad Alghero. Credo che sia ogni anno una nuova opportunità per ripensare le scelte e mettere al centro la persona umana e i valori della solidarietà. Ringrazi o tutti coloro che contribuiscono alla riuscita questo evento : Comune e Fondazione, la Diocesi, la Generalitat, la Misericordia e le Parrocchie che animano questo grande evento e i ragazzi del Liceo Artistico che anche quest’anno arricchiscono con il loro genio creativo la Settimana Santa”.

Il presidente della Fondazione Alghero

“La Settimana Santa è uno dei pilastri più importanti del nostro calendario, custode di riti secolari che si tramandano da secoli – commenta Graziano Porcu -. Rappresenta un momento di altissimo valore culturale della città, dopo oltre 500 anni di storia continua a rinnovarsi con la stessa intensità e partecipazione, ed è questo che ne fa uno dei segmenti del mercato turistico tra i più importanti: quello esperienziale, l’opportunità di far conoscere la nostra città attraverso i Riti che fanno parte dell’identità.

Il programma completo della Settimana Santa di Alghero

11 APRILE 2025
Venerdì di Passione
Ore 20.00 – Processione dell’Addolorata
Percorso: dalla Chiesa di San Francesco, via C. Alberto, Piazza Duomo, Via Santa Barbara, Via Cavour, Via Don Deroma, Via P. Umberto, Via G. Ferret, Via Simon, Via Roma, Via C. Alberto, Chiesa di San Francesco.

13 APRILE
Domenica delle Palme
Ore 10.00 – Benedizione delle Palme nella Chiesa di San Francesco. Processione verso la Cattedrale: via P. Umberto, Via G. Ferret, Via C. Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale.

Ore 10.30 – Cattedrale: Santa Messa presieduta dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino.

15 APRILE
Martedì Santo
Ore 20.00 – Processione dei Misteri
Percorso: dalla Chiesa di San Francesco, Via C. Alberto, Piazza Duomo, Omelia in Cattedrale, Piazza Duomo, Via Santa Barbara, Via Cavour, Via Don Deroma, Via P. Umberto, Via G. Ferret, Largo San Francesco, Via Kennedy, Via XX Settembre, Via S. Agostino, Via V. Veneto, Via V. Emanuele, Via Roma, Via C. Alberto, Chiesa di San Francesco

17 APRILE

Giovedì Santo
Ore 10.00 Cattedrale: Santa Messa Crismale celebrata dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino – Accompagna la funzione il Coro Diocesano Alghero-Bosa

Alle 18.30 Cattedrale: Messa in “Coena Domini” e rito della lavanda dei piedi celebrata dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino.

Ore 21.00 – Processione per visita Eucaristica | “Les Cerques”
Percorso: Chiesa della Misericordia, Via Misericordia, Chiesa di San Michele, Via C. Alberto, Via G. Ferret, Largo San Francesco, Via Kennedy, Via XX Settembre, Via Giovanni XXIII, Via Mons. Ciuchini, Chiesa della Mercede, Via Mons. Ciuchini, Via Giovanni XXIII, Via XX Settembre, Via Kennedy, Largo San Francesco, Via G. Ferret, Via C. Alberto, Chiesa di San Francesco, Via C. Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale, Piazza Duomo, Via Santa Barbara, Via Cavour, Via Don Deroma, Via P. Umberto e rientro presso la Chiesa della Misericordia.

Ore 22.00 Cattedrale: Adorazione Eucaristica presso l’Altare della Reposizione.

18 APRILE

Venerdì Santo
Ore 08.00 Cattedrale: Ufficio delle letture e Lodi Mattutine

Ore 11.20 Processione della Via Crucis
Percorso: Chiesa della Misericordia, Via P. Umberto, Via G. Ferret, Via Simon, Piazza Porta Terra, via Sassari, Scalo Tarantiello, Banchina Dogana, Porto Salve, Piazza Civica, Piazza Duomo, Cattedrale di Santa Maria.

Ore 11.40 Cattedrale: Innalzamento del Cristo – Accompagna la funzione l’Associazione Musicale Lo Frontuni

Ore 16.00 Cattedrale: Celebrazione Liturgica della Passione del Signore. Presieduta dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino, Lettura della Passione, Adorazione della Croce, Comunione Eucaristica.

Ore 20.00 Processione del Discendimento verso la Cattedrale
Percorso: Chiesa della Misericordia, Via P. Umberto, Via G. Ferret, Via C. Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale.

Ore 20.30 Cattedrale: Predica del Discendimento – accompagna il rito il Coro Diocesano Alghero-Bosa

Proiezione esterna della funzione in Piazza Duomo

Ore 21.30 – Processione del Venerdì Santo
Percorso: Cattedrale, Via Santa Barbara, Via Cavour, via Don Deroma, Via P. Umberto, Via G.Ferret, Via Cavour, Bastioni C. Colombo, Via C. Alberto, Via G. Ferret, Largo San Francesco, Via Kennedy, Piazza Sulis, Lungomare Dante, Via Gramsci, Via Pascoli, Via Sassari, Via Carducci, Piazza della Mercede, Via Nuoro, Via S. Agostino, Via V. Veneto, Via V. Emanuele, Via Roma, Via C. Alberto, Via G. Ferret, Via P. Umberto, Chiesa della Misericordia.

19 APRILE
Sabato Santo
Ore 21.00 Cattedrale – Solenne Veglia Pasquale, Liturgia della Luce, Liturgia della Parola, Liturgia Battesimale ed Eucaristica presieduta dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino – il coro Polifonico Algherese cura i canti della celebrazione.

20 APRILE

Domenica di Pasqua
Ore 9.00 Processione della Madonna
Percorso: Chiesa di San Francesco, Via C. Alberto, Bastioni C. Colombo angolo Via C. Alberto (Incontro)

Ore 09.30 Processione di Gesù Risorto
Percorso: Chiesa della Misericordia, Via Misericordia, Bastioni C. Colombo angolo Via C. Alberto (Incontro)

Ore 09.45 – Incontro di Gesù Risorto con la Madonna (Bastioni C. Colombo, Angolo Via C. Alberto) manifestazione di spari a salve a cura dell’Associazione Gruppo Cacciatori Armeria Tanda

Ore 09.50 Processione
Percorso: via C. Alberto, via G. Ferret, Largo San Francesco, via Kennedy, Via XX Settembre, Via La Marmora, Via V. Emanuele, Via Roma, Via C. Alberto, Piazza Duomo, Cattedrale.

Ore 10.30 – Cattedrale: Messa Solenne presieduta dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino.

Ore 12.00 – Rientro della processione presso la Chiesa della Misericordia: Piazza Duomo, Via Santa Barbara, Via Don Deroma, Via P. Umberto, Chiesa della Misericordia.

Ore 12.00 Cattedrale: Santa Messa

27 APRILE
Seconda Domenica di Pasqua
Ore 10.30 Santuario N.S. di Valverde: Santa Messa presieduta dal Vescovo Padre Mauro Maria Morfino- canta l’Associazione Coro Polifonico Olmedese Incantos

I fedeli sono invitati ad indossare l’abito scuro nelle processioni del giovedì e venerdì Santo

EVENTI COLLATERALI

14 aprile 2025 – Lunedì Santo
Cattedrale di Santa Maria
Ore 20.30

“Per crucem ad lucem”
Il Coro “Matilde Salvador” presenterà un concerto incentrato sulla Passione di Cristo.
Riflessioni in musica per coro e strumenti con intermezzo di letture sulla Passione di Cristo

PARTECIPANO ALLA SETTIMANA SANTA

La Banda Musicale A. Dalerci Città di Alghero: accompagna tutte le processioni della Settimana Santa  

Una delegazione delle Confraternite appartenenti all’ Agrupació d’Associacions de Setmana Santa de Tarragona

GIOVEDÌ SANTO 17 APRILE
Ore 10.00 Santa Messa Crismale, Cattedrale di Santa Maria | canta il Coro Diocesano Alghero-Bosa

VENERDÌ SANTO 18 APRILE
Ore 11.40 Cattedrale: Innalzamento del Cristo – Accompagna la funzione l’Associazione Musicale “Lo Frontuni”- Alghero

Alle 20.00 – PROCESSIONE DEL DISCENDIMENTO

  1. Associazione Culturale Polifonica S’Ena Frisca – Putifigari | Chiesa della Misericordia, Uscita Processione Discendimento
  2. Associazione Akademia Cantus et Fidis | Coro Matilde Salvador – Alghero | Via C. Alberto – Chiesa di San Francesco

Ore 20.30 – Cattedrale di santa Maria – PREDICA DEL DISCENDIMENTO
Coro Diocesano Alghero-Bosa

Ore 21.30 PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO

  1. Associazione Coro Tradizionale Sardo “Renato Loria” – Muros| Via Don Deroma
  2. Associazione di Promozione Sociale Tradizioni Popolari di Cheremule “Coro Boghes” de Cheremule | Episcopio – via P. Umberto
  3. Associazione Coro Nostra Signora di Monserrato – Ittiri | via Cavour, fronte Chiesa del Carmelo
  4. Associazione Culturale Panta Rei – Alghero | Istituto G. Manno via C. Alberto
  5. Associazione Culturale Folkloristica Coro Città Ozieri | Largo San Francesco
  6. Associazione Polifonica “San Francesco” – Ittiri | via Gramsci ang. Via Pascoli
  7. Associazione Culturale “Coro di Florinas” – Florinas |Piazza della Mercede
  8. Associazione Culturale “Boghes e Ammentos” – Ittiri | Via Sant’Agostino ang. Via Veneto
  9. Associazione Culturale Beata Vergine Assunta Coro Baratz – Villasunta – Baratz |Via V. Emanuele ang. Via Brigata Sassari (fronte Casa di reclusione G. Tomasiello)
  10. Associazione canora folkloristica “Nova Alguer” – Alghero | Piazza Porta Terra
  11. Associazione Culturale “Coro Logudoro” Usini | Chiesa della Misericordia, rientro della Processione del Venerdì Santo

SABATO SANTO 19 APRILE
Ore 21.00 Cattedrale di Santa Maria – Solenne Veglia Pasquale| il Coro Polifonico Algherese cura i canti della celebrazione.

DOMENICA 20 APRILE

Domenica di Pasqua
Ore 9.45 – Bastioni C. Colombo ang. Via Carlo Alberto | Ass. Gruppo Cacciatori Armeria Tanda Sport – manifestazione di spari a salve

DOMENICA 27 APRILE
Seconda Domenica di Pasqua
ore 10.30 Santuario di Valverde Associazione Coro Polifonico Olmedese Incantos

Condividi l'articolo