Ignazio Chessa da Alghero a New York con Dante e Peppino Impastato

Il fondatore de Lo Teatrì di Alghero, Ignazio Chessa, a New York

Lo Teatrì di Alghero, col suo fondatore Ignazio Chessa, sbarca a New York per raccontare Dante e Peppino Impastato. Non è la prima volta che l’attore porta la sua arte oltreoceano. Dopo il successo in Perù nel 2022, Chessa si prepara a incantare il pubblico di Brooklyn con una serie di spettacoli in home theater.

Grazie alla partnership con la Fondazione per la Cultura Italiana “Casa Belvedere”, Chessa presenta due opere uniche. Questi spettacoli fanno parte di un progetto più ampio di scambio culturale con artisti di New York. Tra i nomi coinvolti ci sono l’autrice e regista Erin B. Mee e la compagnia AnomalousCo, che sarà invitata in Sardegna, a Cagliari.

Il primo spettacolo, “Dante e dintorni”, è un recital poetico e musicale. Qui, la voce di Chessa si intreccerà con i grandi poeti come G. Leopardi e A. Merini. Il costume di Fabio Loi arricchisce la narrazione, portando il pubblico in un viaggio profondo nell’animo umano. Il secondo spettacolo, “Se si insegnasse la bellezza”, racconta la vita di Peppino Impastato. L’attivista antimafioso, ucciso dalla mafia, viene celebrato per il suo coraggio e la sua fiducia nella bellezza come arma contro l’omertà.

La formula dell’home theater trasforma il salone di casa in un palcoscenico. Non servono biglietti, solo un’offerta libera. Questo approccio crea un legame profondo tra artista e pubblico, rendendo l’esperienza intima e coinvolgente.

Il tour, che si svolgerà Se si insegnasse la bellezza, rappresenta un’opportunità unica per Ignazio Chessa di condividere la sua arte. Chessa crede fermamente che l’arte debba essere senza confini. La sua visione è chiara: l’artista deve essere imprenditore e promotore, creando spazi vitali per la cultura.

Condividi l'articolo