L’incontro ad Alghero sulla ferrovia.
Giovedì 6 febbraio alle ore 18 al Quarter, nell’ambito dell’incontro dibattito aperto a tutti: “Ferrovia Sassari-Alghero: quale futuro?” si parlerà anche della elettrificazione della intera linea ferroviaria e verrà analizzata la proposta di realizzazione della bretella di collegamento con l’aeroporto, con modalità adeguate ad una infrastruttura tipo tram-treno che consenta anche la penetrazione in ambito urbano nella città di Alghero.
Modalità che devono essere ricomprese in una rimodulazione dei progetti in corso, con ingenti finanziamenti PNRR già accordati. L’incontro sarà coordinato da Gabriella Esposito, vicepresidente dell’Associazione Maestrale. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Raimondo Cacciotto e del Presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi, l’introduzione è affidata a Mario Bruno, socio fondatore
dell’associazione Maestrale.
Interverranno – tra i relatori – Enrico Fedeli, giovane studioso del Politecnico di Torino, che cura in particolare l’analisi delle politiche di mobilità e lo studio dei processi di progettazione e
implementazione del trasporto pubblico; Alessio Sanna che lavora nel settore dell’ingegneria
delle telecomunicazioni ed ha ricoperto l’incarico di coordinatore alla mobilità nella Circoscrizione 1di Torino; Roberto Corbia, assessore comunale all’urbanistica, mobilità sostenibile e trasporto
pubblico locale ad Alghero, coordinatore dell’area innovazione nelle trasformazioni dello spazio
urbano di Bologna; Rosario Musmeci, coordinatore del Comitato Metrotramvia di Sassari.
Dopo le relazioni ci sarà il dibattito aperto a tutti, con interventi, fra gli altri, di Giorgio Querzoli,
Presidente del Comitato Scientifico di Legambiente Sardegna e di diversi rappresentanti di comitati
e organizzazioni di cittadin