La presentazione dell’Alguer Wine Week.
È stata l’occasione del Vinitaly, tra le più importanti vetrine internazionali dedicate al vino, a fornire il contesto ideale per annunciare ufficialmente la seconda edizione dell’Alguer Wine Week, in programma dal 3 al 6 luglio. A Verona, il Comune di Alghero ha voluto testimoniare con forza il proprio impegno e la convinzione nelle potenzialità di questo evento, che si propone di coniugare cultura vitivinicola e promozione territoriale. A rappresentare la città catalana erano presenti il sindaco Raimondo Cacciotto, l’assessora Ornella Piras e il presidente del Consiglio comunale Mimmo Pirisi, a sostegno del lavoro svolto dagli organizzatori nella costruzione di un appuntamento che ambisce a diventare centrale nel panorama enologico isolano.
L’iniziativa, nata con l’intento di valorizzare la straordinaria ricchezza vitivinicola del territorio, trova proprio ad Alghero un terreno fertile, grazie alla presenza di numerose cantine che con il loro impegno quotidiano esprimono creatività, passione e una ricerca continua della qualità. Ogni etichetta prodotta in questa parte della Sardegna racconta un racconto fatto di memoria e futuro, di radici profonde e slanci innovativi, testimonianza viva di un comparto che, pur ancorato alla tradizione, guarda con attenzione alle nuove sfide del mercato e dell’accoglienza.
Durante la presentazione, è stato sottolineato come manifestazioni come l’Alguer Wine Week possano rappresentare un’occasione preziosa per generare curiosità, avvicinare nuove persone al mondo del vino e consolidare il legame tra il prodotto e il suo territorio d’origine. In particolare, si è evidenziata la volontà di rendere l’appuntamento algherese una tappa stabile e attesa nel calendario degli eventi regionali, capace di dialogare anche con realtà già affermate come “Benvenuto Vermentino”, in Gallura, in un’ottica di sinergia e promozione integrata del nord Sardegna.
Parole di entusiasmo sono arrivate dal primo cittadino, che ha espresso a nome di tutta l’amministrazione comunale grande soddisfazione per poter ospitare in città una rassegna che punta a celebrare le eccellenze enologiche locali, elevandole a strumento di racconto, cultura e attrattività turistica. La convinzione, condivisa anche dagli altri rappresentanti istituzionali presenti, è che questa seconda edizione non solo confermerà il successo ottenuto l’anno scorso, ma porrà le basi per un percorso di crescita destinato a consolidarsi nel tempo, rendendo l’Alguer Wine Week un punto di riferimento stabile nel panorama vitivinicolo sardo.