Settimana Santa a Castelsardo, critica dell’opposizione alla Regione

Le critiche sulla Settimana Santa a Castelsardo.

A Castelsardo l’opposizione solleva una dura critica nei confronti della Regione, accusata di aver “sminuito” l’importanza della Settimana Santa in un volantino promozionale. Un evento che, anno dopo anno, attira migliaia di fedeli e turisti, appassionati delle tradizioni religiose, del canto sacro popolare e delle tradizioni storiche.

La Settimana Santa di Castelsardo è nota per la sua solennità, ma anche per la sua valenza storica, culturale e religiosa, che si traduce in un’ampia visibilità internazionale. Tuttavia, nel materiale promozionale diffuso recentemente dall’assessorato regionale al Turismo, la città è stata limitata a un unico appuntamento, il lunedì di Pasquetta, con scarse informazioni e senza un adeguato risalto. In contrasto con altre località, che hanno visto i propri eventi pubblicizzati in modo completo, Castelsardo appare quasi ignorata.

Questo squilibrio ha suscitato il malcontento dei consiglieri di opposizione, che hanno richiesto un intervento diretto della sindaca e degli assessori comunali per rivalutare la promozione turistica della città. La critica punta alla necessità di una strategia di marketing equa, che rifletta il valore reale di un evento che rappresenta un’importante risorsa culturale e turistica per la Sardegna.

Condividi l'articolo