Sassari e provincia senz’acqua, i lavori dureranno alcuni giorni

Lavori Abbanoa acqua

Rubinetti senza acqua a causa dei lavori a Sassari e provincia.

Disagi diffusi, rubinetti a secco e autobotti parcheggiate in diverse piazze: così si è aperta, dalla mezzanotte, l’ennesima emergenza idrica in provincia di Sassari e più ampiamente nel Nord Ovest della Sardegna. Una nuova rottura lungo la condotta principale dell’acquedotto Coghinas 2, che serve i principali potabilizzatori gestiti da Abbanoa, ha costretto alla sospensione dell’erogazione d’acqua in numerosi centri abitati, con disagi che interesseranno Sassari, Porto Torres, Stintino, Castelsardo, Valledoria, Badesi, Santa Maria Coghinas, Viddalba e Trinità d’Agultu.

I disservizi si dovrebbero concludere domani a mezzogiorno.

L’intervento, affidato a Enas, dovrebbe concludersi entro mezzogiorno di domani, ma le ripercussioni si estenderanno ben oltre quel termine, con chiusure e turnazioni che andranno avanti per giorni, necessarie per permettere il ripristino dei livelli nei serbatoi cittadini. A Sassari, la situazione è particolarmente complessa: il centro storico, Latte Dolce, Sacro Cuore, Monte Rosello basso e altre zone collegate esclusivamente alla rete di Truncu Reale resteranno senz’acqua fino alle 15 di mercoledì. In altre aree, come Prunizzedda, Luna e Sole, Monte Rosello alto e Carbonazzi, l’erogazione sarà interrotta durante la notte per agevolare il riempimento dei bacini.

Un piano di servizio sostitutivo gestito direttamente da Abbanoa.

La gestione dell’emergenza prevede l’attivazione del servizio sostitutivo con autobotti in alcune piazze chiave: Porta Sant’Antonio, piazza Bottego, piazza Sacro Cuore e piazza Pelosi. Situazione simile anche a Porto Torres, dove l’acqua è stata interrotta dalle prime ore del mattino e dovrebbe tornare entro la mezzanotte. A Stintino, rubinetti chiusi a Pozzo San Nicola; a Castelsardo e nell’area del Coghinas, la fornitura resterà sospesa fino al pomeriggio di domani. Intanto, nel capoluogo turritano, sono in corso anche importanti interventi di manutenzione per evitare nuove interruzioni.

Condividi l'articolo