La nuova identità della società sarda.
Addio Tiscali, ora si chiama Tessellis, ovvero mosaico. La storica società sarda fondata nel 1998 da Renato Soru si fonde con Linkem, che ha acquistato l’azienda, cambiando nome e presentando nuovo brand e nuovo piano industriale.
L’obiettivo del nuovo matrimonio tra le due società è quello di trasformare Tiscali in una Digital Media Company, consolidando il suo attuale posizionamento nel settore Telco, grazie ad una offerta integrata di servizi rivolti ai cittadini, imprese e PA. Il suo nome cambierà nel mese di dicembre, anche se i nomi delle due società operative resteranno invariati. Si tratta del quinto operatore per l’accesso ad Internet.
La nuova offerta.
La nuova società includerà anche il rafforzamento dei servizi di telefonia e Internet ed espandere la propria l’offerta di contenuti media. I portali Web di informazione avranno una nuova identità con nuovi magazine e saranno incrementate le attività social. I vertici stanno anche sviluppando l’idea di creare nuovi contenuti per la Tv in streaming e il metaverso. Cambierà anche il servizio di posta elettronica premium e si punterà anche su servizi Web come la comparazione prezzi. Grazie a questo rinnovamento dell’offerta, Tessellis punta a raggiungere entro il 2025, il 40% dell’utenza online nazionale. La società punterà anche alla robotica, realizzando progetti legati al Pnrr. Un primo partner c’è già e si tratta della società lombarda Oversonic Robotics.