Gli anziani di Villa Sant’Antonio a Sassari celebrano i Candelieri con alcune creazioni

Le creazioni degli anziani per i Candelieri di Sassari.

Gli anziani della Casa di riposo Villa Sant’Antonio, nel cuore del centro storico di Sassari, sono stati protagonisti attivi del progetto “Candelieri: tradizione e riproduzione“, ideato e coordinato dall’educatrice Evelyn Demontis e fortemente sostenuto dai direttori della struttura.

La partecipazione attiva degli anziani.

Con la partecipazione attiva degli anziani, delle operatrici e operatori dell’istituto e altre persone del sassarese, vicinissime alla tradizione, sono stati creati, attraverso materiali da riciclo, i quattro candelieri esposti nella chiesa di Sant’Antonio, vicino alla casa di riposo: Macellai, Piccapietre, Contadini e Falegnami.

Il laboratorio di grande spessore socioculturale.

Un progetto e laboratorio di grande spessore socioculturale ed educativo, che ha dato la possibilità di ripercorrere, attraverso i racconti degli anziani, le tappe fondamentali dell’evento, esprimere la religiosità e la creatività degli ospiti, lavorando sulle abilità di questi ultimi. Infatti lo scopo primario del progetto è dare voce agli anziani e arginare il naturale declino fisico e cognitivo.

I Candelieri si arricchiscono delle creazioni della Casa di riposo.

A fare da cornice a questo quadro, è stato lo spirito familiare dello staff e delle persone coinvolte, vicine alla tradizione, che ha contraddistinto ogni tappa di questa riproduzione. La discesa o Faradda, si tiene a Sassari la sera precedente alla festa della Madonna Assunta ed è la processione religiosa più importante e sentita dalla popolazione. Ora si arricchisce del contributo di questi laboriosi anziani.

Condividi l'articolo