La blue economy è realtà, Sassari nella top 10 d’Italia

L’ingresso di Sassari nella top 10 della blue economy.

La blue economy è stata protagonista della terza edizione del Nautic Event, organizzato da Assonautica Nord Sardegna. Secondo i dati dell’istituto Tagliacarne, elaborati da Stefania Vacca, in Sardegna l’economia del mare vale 1,9 miliardi di euro, con oltre 12.500 imprese e quasi 40.000 occupati. Sassari è tra le prime dieci città italiane per incidenza della blue economy, con l’8,1%.

L’edizione 2024 del Nautic Event Sardegna ha presentato un programma ricco di eventi legati alla nautica e al sistema turistico, tra cui convegni, workshop, mostre e spettacoli serali del programma Salude&trigu. Giovanni Conoci, presidente di Assonautica Nord Sardegna, ha espresso soddisfazione per il successo dell’evento, che ha attirato un vasto pubblico e ha promosso la nautica e il territorio sardo in chiave turistica.

Con il supporto della Camera di Commercio di Sassari, il Nautic Event 2024, con testimonial il velista Andrea Mura, ha confermato il suo ruolo nella promozione della nautica e del turismo in Sardegna. Conoci ha sottolineato che il format dell’evento è esportabile e riproducibile in contesti fieristici, continuando a valorizzare la componente culturale, archeologica ed etnografica insieme alle eccellenze delle produzioni tipiche, facendo della nautica un driver dell’economia locale.

Condividi l'articolo