Presto l’ex campo nomadi di Alghero sarà libero dai rifiuti.
Nuova vita all’ex campo nomadi di Alghero. L’odierna cerimonia di consegna dell’area di cantiere all’impresa incaricata delle operazioni di bonifica ambientale all’Arenosu, nella presenza del sindaco di Alghero Mario Conoci, ha segnato l’inizio di un’importante operazione di riqualificazione ambientale.
L’intervento, del valore di circa 700mila euro, avrà una durata di 120 giorni lavorativi e mira a risolvere il problema di inquinamento che affliggeva l’area, precedentemente occupata dal campo nomadi. Situata nel Parco regionale di Porto Conte, l’area era caratterizzata da un elevato tasso d’inquinamento, rendendola inaccessibile e inutilizzabile per fini pubblici.
Il sindaco Conoci ha sottolineato l’importanza di questa operazione per la comunità di Alghero, definendola “un’operazione davvero importante di riqualificazione ambientale“. Ha inoltre espresso gratitudine alla struttura comunale per l’impegno dimostrato nell’ottenere tutte le autorizzazioni progettuali necessarie per l’avvio delle operazioni.
Durante l’intervento, tutta la terra asportata verrà smaltita secondo i rigidi protocolli normativi. Inoltre, parte della terra movimentata dalle operazioni di costruzione della nuova Circonvallazione della città, attualmente in corso, verrà utilizzata per parzialmente sostituire il terreno rimosso.
L’amministrazione comunale di Alghero è determinata a perseguire ulteriori azioni di riqualificazione e tutela dell’ambiente, nel miglior interesse della città e dei suoi abitanti. L’operazione di bonifica all’Arenosu rappresenta un importante passo avanti verso questo obiettivo.