Comincia l’era Mascia, ecco la mappa del nuovo Consiglio comunale di Sassari

La mappa del nuovo Consiglio comunale di Sassari.

Dopo la presentazione della nuova giunta di Sassari a Palazzo Ducale giovedì scorso, domani alle ore 16:30 si terrà il primo Consiglio comunale dell’era Mascia. Nonostante i nomi dei componenti della giunta fossero già noti da giorni, l’esclusione inaspettata di Marco Dettori, il consigliere più votato della lista Alleanza Verdi Sinistra con 534 preferenze, ha destato sorpresa. Dettori ha spiegato che la sua esclusione è dovuta a problemi personali e non a motivazioni politiche.

I 34 consiglieri eletti l’8 e 9 giugno scorso sono pronti a entrare per la prima volta a Palazzo Ducale. La maggioranza è composta da 10 consiglieri del Pd, 3 di Avs e M5S, 2 di Sassari Progressista e Solidale e Futuro Comune, e uno per Orizzonte Comune. L’opposizione, invece, vede 7 posti occupati dalla coalizione di Nicola Lucchi, 5 da quella di Mariotti e uno da Brianda.

L’esecutivo presentato in settimana comprende:

  • Giuseppe Masala con deleghe al Bilancio, Tributi, Programmazione, Società partecipate e Transizione digitale e innovazione.
  • Salvatore Sanna per Lavori pubblici, Manutenzione e Impiantistica sportiva.
  • Maria Francesca Fantato alla Pianificazione territoriale.
  • Nicoletta Puggioni alla Cultura, Marketing turistico, Politiche educative, giovanili e sportive.
  • Mario Pingerna alla presidenza del consiglio, tutti in quota PD.
  • Tore Dau di Avs con deleghe alla Transizione ecologica, Salvaguardia del territorio e Decoro urbano.
  • Patrizia Mercuri del M5S alla Valorizzazione del patrimonio, Politiche della casa, Servizi civici e Contratti.
  • Lello Panu di Futuro Comune alle Attività produttive ed Edilizia privata.
  • Lalla Careddu dei Progressisti alle Politiche sociali, Coesione sociale e Pari opportunità, che cede il suo posto in Consiglio comunale al giornalista Giovanni Dessole.
  • Massimo Rizzu di Orizzonte Comune alla Pianificazione e Infrastrutture della mobilità e traffico.

Il sindaco Mascia manterrà le deleghe alle Politiche del personale, Polizia locale, Avvocatura civica, Affari generali e Comunicazione. Inoltre, Fabio Pinna del Pd è stato nominato capo di Gabinetto del sindaco, rinunciando al suo seggio in Consiglio comunale.

L’opposizione è composta principalmente da consiglieri ed ex assessori uscenti. Nella coalizione civica di Lucchi sono inclusi l’ex assessore Maria Alessandra Corda e Christian Luisi di Sardegna al Centro 20Venti. Due posti sono assegnati a Sassari Progetto Comune con Antonello Sassu e Martina Marongiu, mentre Sassari È è rappresentato da Gianfranco Tedde e Noi per Sassari da Carlo Sardara.

Per il centrodestra del candidato sindaco Gavino Mariotti, che domani si dimetterà, come aveva annunciato all’indomani della sconfitta, tornerà ad occuparsi del suo rettorato all’Università di Sassari, sono presenti tre consiglieri di Fratelli d’Italia, Pietro Pedoni, Roberto Cadeddu e Maurizio Usai, Alessandro Ponti di Azione-Soluzioni per Sassari e Vanni Azzena per Forza Italia.

Infine, un seggio della Costituente per Sassari sarà occupato da Mariano Brianda.

Condividi l'articolo