La concessione dell’Ersu ai carabinieri, una nuova sede per l’Anc a Sassari

carabinieri SASSARI

L’associazione nazionale carabinieri di Sassari ha una nuova sede.

L’Ersu di Sassari metterà a disposizione della sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Anc -, che potrà utilizzarla per attività sociali e assistenziali, sempre con un’attenzione particolare alle persone in difficoltà.

A fine novembre, il consiglio di amministrazione dell’Ersu di Sassari ha approvato la richiesta avanzata dall’Anc, concedendo un locale all’interno del nuovo complesso residenziale di viale Adua. La sezione è intitolata al maresciallo Giovanni Maria Calaresu, caduto in servizio nel 1981 durante un’operazione contro un bandito.

La nuova sede permetterà all’associazione, composta da oltre 120 iscritti tra soci effettivi, benemeriti e simpatizzanti, di portare avanti iniziative in collaborazione con enti e associazioni del territorio. Tra queste, l’Università, il Comune di Sassari, associazioni studentesche e gruppi di volontariato come l’Emporio della Solidarietà e altre realtà locali.

Una presenza strategica.

Durante una visita alla sede appena arredata, i rappresentanti dell’Ersu hanno ribadito l’importanza della sinergia con l’Anc, sottolineando come questa collaborazione si inserisca in un progetto più ampio di integrazione tra la città e il mondo studentesco.

Il locale si trova all’interno della Casa dello Studente di viale Adua, che dispone anche di un giardino aperto al pubblico. Qui i carabinieri in congedo svolgeranno attività di vigilanza, garantendo sicurezza e fruibilità degli spazi per studenti e cittadini. La presenza dell’associazione contribuirà inoltre a creare un punto di incontro tra la popolazione studentesca e la cittadinanza, rafforzando il dialogo e il senso di comunità.

Condividi l'articolo