I nuovi eletti del Comune di Sassari.
Sebbene i risultati di lista e di preferenza siano ancora incompleti e non ufficiali, è già possibile delineare i probabili eletti del Consiglio del Comune di Sassari.
La maggioranza di Giuseppe Mascia si attesterà su 21 consiglieri, compreso il primo cittadino. Il Partito Democratico è il più numeroso, con 9 consiglieri: Giovanna Masia (1.031 voti), Maria Nicoletta Puggioni (998 voti), Stefano Manai (907 voti), Antonio Planetta (905 voti), Fabio Pinna (784 voti), Mario Pingerna (688 voti), Anna Paola Rubattu (628 voti), Antonio Paoni (623 voti) e uno tra Pierpaolo Bazzoni e Gianluca Chelo, entrambi a 615 voti.
Alleanza Verdi Sinistra (AVS) dovrebbe avere 3 rappresentanti: Marco Dettori (534 voti), Nicola Ribichesu (479 voti) e Melania Delogu (371 voti). Anche il Movimento 5 Stelle (M5S) dovrebbe contare su 3 consiglieri: Patrizia Mercuri (469 voti), Chiara Maria Regina Musio (375 voti) e Noemi Piga (340 voti).
Due seggi ciascuno andranno a Sassari Progressista e Solidale e Futuro Comune, mentre uno sarà di Orizzonte Comune. Per Sassari Progressista e Solidale, gli eletti dovrebbero essere Lalla Careddu (360 voti) e Walter Pani (314 voti). Per Futuro Comune, si ipotizzano Stefano Ruiu (426 voti) e Gianluigi Onida (410 voti). Massimo Rizzu (407 voti) dovrebbe essere riconfermato per Orizzonte Comune. La lista civica Fare Città, con i dati parziali, resta fuori dalla ripartizione.
La coalizione civica di Nicola Lucchi dovrebbe ottenere 10 consiglieri. Sardegna al Centro 20Venti ne dovrebbe avere 3: Christian Luisi (621 voti), Maria Alessandra Corda (621 voti) e Federico Sias (384 voti). Sassari È e Progetto Comune dovrebbero ottenere 2 seggi ciascuno. Gli eletti per Sassari È dovrebbero essere Gian Franco Tedde (601 voti) e Paolo Campus (318 voti). Per Progetto Comune, Antonello Sassu (524 voti) e Martina Marongiu (240 voti) dovrebbero ottenere i seggi. Carlo Sardara (434 voti) per Noi per Sassari e Ottaviano Canalis (249 voti) per Prima Sassari avranno un seggio ciascuno. Uniti per Sassari dovrebbe cedere il seggio a Nicola Lucchi.
La coalizione di Mariano Brianda dovrebbe ottenere un solo eletto: Stefano Sotgiu per la lista Costituente per Sassari, il cui seggio andrà a Brianda. Giuseppe Palopoli non ha superato lo sbarramento del 3%.
Il centrodestra dovrebbe eleggere 3 consiglieri: uno per Fratelli d’Italia con Pietro Pedoni (283 voti), uno per Azione-Soluzioni per Sassari con Alessandro Ponti (254 voti), e il terzo seggio, inizialmente di Forza Italia, dovrebbe andare a Gavino Mariotti.