Gli infortuni sul lavoro a Sassari.
Gli incidenti mortali sul lavoro sono diminuiti, ma non gli infortuni, che sono ancora tanti. Con l’introduzione del bonus 110% gli impiegati nel settore edile sono aumentati del 15% ma, spiega Stefano Simula, segretario della Fillea Cgil di Sassari, non si può esulare dal garantire la sicurezza.
Gli infortuni sul lavoro.
“Aumenta il lavoro e con esso anche gli incidenti – spiega Simula -. È fondamentale l’iscrizione alla cassa edile, che attraverso la scuola edile fornisce la formazione a chi lavora nel settore. Capita che molte imprese non si iscrivano, ma ci sono degli obblighi di legge. Altre, invece, non regolarizzano i pagamenti o forniscono contratti non regolari. E allora si viene meno, anche sul fronte della sicurezza con gli infortuni e gli incidenti mortali”.
La manifestazione contro gli appalti.
Il 20 aprile ci sarà una grande manifestazione nazionale contro gli appalti a cascata previsto dal Governo. “Tale procedura è un ulteriore rischio per quanto riguarda gli incidenti sul lavoro – riprende il segretario della Fillea Cgil -. Se uno ha un appalto e lo cede ad altri può capitare che nel sub appalto qualcosa non funzioni”.
L’età pensionabile.
Non meno importante, secondo il sindacalista, la questione dell’età pensionabile: “Vediamo 65enni ancora arrampicati sui ponteggi. È ora di rivedere l’età della pensione. Uno che lavora nell’edilizia non lo si può equiparare ad altri comparti. L’edilizia porta rischi connessi a quella tipologia di lavorazione che chiede concentrazione particolare”.
Gli ultimi incidenti mortali sul lavoro a Sassari.
Lo scorso 3 gennaio, intorno a mezzogiorno, un incidente sul lavoro aveva ucciso Davide Da Costa, colpito da un camion che tornava indietro. Nella caduta il giovane era rimasto schiacciato. A poco, purtroppo, erano serviti i tentativi di salvargli la vita. Poco dopo l’arrivo all’ospedale civile Santissima Annunziata di Sassari il suo cuore aveva smesso di battere.
Il 15 aprile 2022 a Sorso, Salvatore Piras, un giovane della stessa età, è morto in un’impresa edile. Mentre caricava dei ponteggi su un camion, era stato travolto e colpito alla testa da alcuni elementi. Nonostante il rapido intervento del personale medico del 118, le ferite alla testa e le lesioni interne si erano rivelate troppo gravi e il giovane era morto pochi istanti dopo il crollo degli elementi che lo avevano colpito.