Iniziative nella diocesi di Sassari per la morte di Papa Francesco.
Il cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco ha raggiunto anche la diocesi turritana, dove l’arcivescovo metropolita di Sassari, monsignor Gian Franco Saba, ha rivolto un appello sentito alla comunità ecclesiale locale, invitandola a unirsi spiritualmente in preghiera per l’anima del Pontefice scomparso.
- LEGGI ANCHE: Morto Papa Francesco e quel legame con la Sardegna.
Le campane di San Basilio a Sennori hanno suonato a lutto.
Il richiamo alla preghiera si è tradotto in un segno tangibile già nelle prime ore della giornata: le campane della parrocchiale di San Basilio a Sennori hanno risuonato a morto, segnando un momento di silenziosa partecipazione collettiva.
La Santa Messa nella basilica del Sacro Cuore.
Sassari si prepara ora ad accogliere fedeli e sacerdoti per una serie di celebrazioni eucaristiche in memoria del Santo Padre. Questa sera, alle ore 19, sarà la basilica del Sacro Cuore ad ospitare una Santa Messa in suffragio.
Celebrazioni anche nel santuario e parrocchie di Sorso.
Nei giorni a seguire, anche le parrocchie di San Pantaleo e Santa Monica, così come il santuario della Madonna “Noli Me Tollere” a Sorso, apriranno le porte a momenti di raccoglimento, offrendo alla popolazione la possibilità di ricordare e onorare la figura di Francesco.
Cordoglio nella diocesi di Sassari per la morte di Papa Francesco.
La vicinanza dell’arcivescovo Saba al Pontefice defunto è stata anche istituzionale: solo poche settimane fa, Papa Francesco aveva voluto promuovere il monsignore affidandogli un nuovo, delicato incarico. Dal capoluogo turritano, infatti, il presule è ora destinato a guidare la pastorale militare come nuovo Ordinario Militare per l’Italia. Una scelta che ha suggellato un rapporto di fiducia profonda tra i due uomini di Chiesa, e che oggi, alla luce della morte del Papa, assume un significato ancor più intimo e simbolico.