Via libera della Giunta di Sassari a un nuovo spazio pubblico
Un nuovo spazio pubblico nel largo Monache Cappuccine, c’è il via libera all’intervento della Giunta comunale di Sassari. L’Esecutivo Mascia ha recentemente approvato un progetto ambizioso per la riqualificazione di un’area attualmente trascurata e abbandonata: un investimento di 1,12 milioni di euro, finanziato dal Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (Pinqua), darà nuova vita allo spiazzo tra largo Monache Cappuccine e via Dei Corsi.
Il progetto prevede un intervento strutturale e paesaggistico che trasformerà questo spazio in un luogo pubblico di qualità, accessibile e funzionale per i cittadini. Tra le principali novità c’è la creazione di una gradinata e di una rampa che uniranno i due livelli dell’area, migliorando l’accessibilità e rendendo il collegamento più fluido e sicuro.
In aggiunta, l’area sarà pavimentata in parte e il verde sarà sistemato nelle altre zone, creando un equilibrio armonioso tra elementi naturali e strutture dure. L’installazione di un sistema di illuminazione pubblica e impianti per la raccolta delle acque piovane rappresenta un ulteriore passo verso una gestione sostenibile e moderna dello spazio.
I lavori in via dei Corsi
Una delle trasformazioni più significative riguarderà via Dei Corsi, attualmente caratterizzata da ruderi pericolanti e muri non sicuri. Grazie a questo intervento, la via sarà convertita in uno spazio aperto e arioso, finalmente collegato con la parte superiore, offrendo così una nuova dimensione di sicurezza e fruibilità. I cittadini potranno godere di una nuova piazza, completa di aree pavimentate e spazi verdi, che diventerà un luogo di sosta alberato nel pieno centro della città.
Recenti scavi hanno riportato alla luce resti sepolti del villaggio alto giudicale e strutture murarie del convento delle monache cappuccine, arricchendo ulteriormente il valore storico e culturale dell’area. Questi ritrovamenti daranno spunto per future iniziative di valorizzazione del patrimonio locale.
Il consigliere Cristian Luisi ha commentato con entusiasmo l’iniziativa: “Non vedo l’ora di vedere questa trasformazione e di godere di un nuovo spazio verde nel cuore di Sassari! Questo progetto non solo migliorerà la qualità della vita dei cittadini, ma contribuirà anche a rendere la nostra città più accogliente e vivibile.”
L’inizio dei lavori è previsto nei prossimi mesi, con l’obiettivo di restituire alla comunità un’area rinnovata e funzionale, trasformando un luogo dimenticato in un punto di incontro e socializzazione per tutti. Sassari si prepara così a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia, puntando su qualità, sostenibilità e bellezza.