Il rinvio della festa di Pasquetta a Sassari.
La manifestazione di Pasquetta a Sassari è stata definitivamente annullata. L’ultima comunicazione ufficiale attribuisce la decisione alla scomparsa di Papa Francesco; tuttavia, la scelta di rinviare l’iniziativa era già maturata nei giorni precedenti, principalmente a causa delle previsioni meteo.
- LEGGI ANCHE: Papa Francesco, il ricordo della diocesi di Sassari.
Il rinvio deciso per il maltempo.
“L’iniziativa in programma per il giorno di Pasquetta al parco di Monserrato, organizzata dal Comune di Sassari in collaborazione con la Uisp, è rinviata al I1 maggio a causa del maltempo previsto per il 20 e 21 aprile”, aveva fatto sapere il Comune di Sassari.
Il dietrofront.
Poche ore dopo era arrivato il dietrofront. “La ‘Pasquetta al parco di Monserrato‘ si farà. Dopo essersi ulteriormente confrontati con gli enti competenti rispetto all’evoluzione delle condizioni meteo previste per il 20 e il 21 aprile, Comune di Sassari e Uisp hanno deciso di tornare sui loro passi e confermare la manifestazione, che questa mattina era stata precauzionalmente rinviata al 1° maggio. “Un rischio che corriamo volentieri pur di permettere a quanti si erano già organizzati di partecipare, a meno che il tempo non peggiori nuovamente, all’iniziativa che prevede svago, giochi, musica e intrattenimento”, avevano spiegato gli organizzatori.
Il rinvio definitivo della Pasquetta a Sassari.
Stamane un nuovo colpo di scena. “La manifestazione Pasquetta al parco, organizzata dal Comune di Sassari attraverso il supporto operativo della Uisp e inserita nel calendario delle manifestazioni collaterali al programma della Settimana Santa a Sassari, è definitivamente annullata. La decisione è stata presa dal sindaco Giuseppe Mascia in segno di lutto per la morte del Santo Padre, Papa Francesco”.
Concerto di Pasquetta ad Alghero annullato.
In conseguenza della scomparsa del Santo Padre, Papa Francesco, in segno di lutto, il Comune di Alghero e la Fondazione Alghero hanno deciso di annullare la festa di Pasquetta prevista per il pomeriggio e per la serata di oggi.
Il concerto con i Bertas, i Tazenda e Sina è rimandato al Primo Maggio. La decisione è stata presa dal Sindaco Raimondo Cacciotto e dal Presidente della Fondazione Graziano Porcu che hanno voluto così interpretare il sentimento della comunità ed esprimere il cordoglio per la scomparsa del Papa. Nell’assumere la decisione, è stata fondamentale la disponibilità degli artisti che hanno mostrato grande sensibilità.