Premio nazionale a due comuni per la raccolta dei rifiuti, ma non a Sassari

Plastic FREE

Due paesi premiati da Plastic Free tra 111 comuni italiani.

Insieme a Milano, Torino, Firenze ed Ancora, anche Stintino e Castelsardo hanno ottenuto il riconoscimento di Comune Plastic Free. La terza edizione dell’iniziativa, promossa dall’omonima onlus, ha premiato le amministrazioni comunali per l’impegno dimostrato nel contrastare l’inquinamento ambientale a causa della plastica.

In provincia di Sassari, nella costa gallurese, hanno ricevuto il premio di Plastic Free tra 111 comuni, anche Olbia, Badesi e Aglientu. Nel resto della Sardegna il riconoscimento è andato a Teulada (Sud Sardegna) ed Elmas (CA). Sassari purtroppo non ha ricevuto il prestigioso riconoscimento.

La consegna dei riconoscimenti a forma di tartaruga avverrà il prossimo 9 marzo presso il Teatro Carcano a Milano. Olbia e gli altri Comuni galluresi premiati sono stati selezionati dopo un’attenta valutazione da parte del comitato interno, che ha esaminato le azioni intraprese dalle amministrazioni comunali contro gli abbandoni illeciti di rifiuti, le campagne di sensibilizzazione, la gestione urbana dei rifiuti e le attività virtuose dell’ente.

La lista dei comuni ”plastic free” è stata presentata ieri, 24 gennaio, nella sala stampa della Camera dei deputati. “Un riconoscimento che premia l’impegno delle amministrazioni comunali sul proprio territorio, nel rispetto dell’ambiente e delle future generazioni”, ha sottolineato la onlus.

Le parole del sindaco di Stintino.

“Siamo immensamente orgogliosi di essere riconosciuti come Comune Plastic Free – ha detto la sindaca Rita Vallebella -. Questo riconoscimento è il frutto dell’impegno di tutta la comunità di Stintino e di una politica ambientale attenta e proattiva. Continueremo a lavorare insieme per preservare la bellezza naturale del nostro territorio e per garantire un futuro più sostenibile per le prossime generazioni. È un impegno che assumiamo con responsabilità e passione, consapevoli dell’importanza di lasciare ai nostri figli un pianeta più pulito e più sano. Ringraziamo Plastic Free Sardegna e la nostra referente locale Maria Luisa Vallebella per la costanza e l’impegno delle iniziative svolte nel nostro territorio”

Condividi l'articolo