Sassari non è per bambini e giovani, la provincia peggiorata in un anno

hotel Sassari

Il rapporto qualità della vita dei giovani e dei bambini a Sassari.

La qualità della vita dei bambini e dei giovani a Sassari è peggiorata. Nel nuovo rapporto de Il Sole 24 Ore, intitolato “Qualità della vita”, la provincia perde 9 posizioni. Nel 2024, infatti, il Sassarese è scivolato dal 74° all’83esimo posto.

I parametri valutati dallo studio de Il Sole 24 Ore sono basati su: spazio abitativo, la presenza di pediatri, asili nido, delitti contro i minori, presenza di aree gioco e parchi per bambini, la partecipazione sportiva e le competenze scolastiche. 

La provincia di Sassari se la spassa male per quanto riguarda l’istruzione ai più piccoli. Risulta quindi 97esima per ”Competenza numerica sugli studenti di terza media, secondo uno studio Istat, 2022/2023, lo stesso che ha permesso di valutare il gender gap per quanto riguardano le competenze matematiche, per le quali Sassari era la peggiore provincia in Italia, secondo il rapporto Openpolis.

Il territorio se la cava male anche per quanto riguardano le competenze alfabetiche. La provincia è infatti 96esima in Italia. Male anche il dato sul verde attrezzato, dove tutta la provincia si è guadagnata 95esimo posto. Tuttavia, Sassari è 80esima per quanto riguardano i delitti contro i minori, ovvero 2,9 ogni 10mila bambini, una delle percentuali più basse e vicina alla media di 2,2.

Giovani.

Sassari peggiora tantissimo per quanto riguarda la qualità della vita dei giovani. Se prima era al 49esimo posto, dopo un anno è scivolata al 64esimo. In provincia è difficile sposarsi, ovvero il territorio è uno dei peggiori posti dove arrivare al “sì” se ci si vuole sposare. Infatti Sassari è al 90esimo posto sull’indice di nuzialità.

La provincia è bassa anche per quanto riguarda il numero di laureati, dove è 89esima e per disoccupazione giovanile, guadagnandosi il 75esimo posto. Male anche per quanto riguarda l’imprenditoria degli under 35, dove il Sassarese risulta soltanto al 60esimo posto. Come per i bambini, anche per i giovani di Sassari è molto difficile trovare un’area sportiva attrezzata e la provincia è purtroppo 90esima.

Tuttavia essere giovani a Sassari e provincia è bello se si considera la presenza di luoghi di svago. Il Sassarese è infatti al 6° posto in Italia per presenza di bar e discoteche. Se si considera l’assenza di luoghi di cultura si può dire che il territorio è purtroppo un grande paese dei balocchi.

Anziani.

Se non stanno bene giovani e bambini si è portati a pensare che essere anziani a Sassari è molto meglio, ma invece no. I nonnini del Sassarese sono quelli che stanno peggio in Italia e nel rapporto de Il Sole 24 ore stanno peggio anche dei giovani. La provincia è al 69esimo posto in classifica.

I parametri peggiori sono quelli legati alla presenza di rsa, ovvero di posti letto per assistere alle persone non autosufficienti ad una certa età. La provincia ha solo 4,6 posti ogni 100mila abitanti e risulta al 96esimo posto, una delle peggiori. Chi ha anziani a carico purtroppo conosce benissimo questo argomento.

In provincia di Sassari ci sono tanti anziani soli ed è al 98esimo posto. Il dato più interessante è quello legato alla speranza di vita. Malgrado ci siano molti anziani longevi, il territorio è solo al 64esimo posto in classifica.

Condividi l'articolo