Non basta il sindaco medico di Bonorva: “I pazienti restano senza”

studio medico sassari

Pazienti senza medico a Bonorva e Thiesi.

Non è bastato l’intervento del sindaco-medico di Bonorva, Massimo D’Agostino, per riempire il vuoto lasciato dal pensionamento della dottoressa Murgia. Il problema sembra aggravarsi come racconta la testimonianza diretta di un paziente che, dopo la chiusura dell’ambulatorio, si è ritrovato a dover lottare ogni giorno per garantire a sua madre l’accesso alle cure.

La situazione si è fatta particolarmente critica per un uomo di Thiesi che assiste la madre anziana e invalida. La donna necessita di una terapia continuativa che, in assenza di prescrizioni regolari, rischia di interrompersi con gravi conseguenze. Dopo il ritiro della dottoressa, i pazienti si sono trovati privi di un punto di riferimento. Preoccupato, l’uomo si è rivolto alla Guardia medica di Thiesi, dove ha ricevuto la ricetta per una sola confezione del farmaco, valida per venti giorni: il massimo che la normativa consente a un medico di continuità assistenziale. “E poi? – si chiede con amarezza -. Come faremo fra tre settimane, quando finirà?. Hanno detto che non è ripetibile”.

Nonostante la disponibilità del dottor D’Agostino, che ha assunto il doppio ruolo di sindaco e medico di base, la lista dei pazienti è ormai completa. “È stato gentile nel risponderci, ma ci ha detto che non può accettare nessun altro. E adesso dove dobbiamo andare? In ospedale? O restiamo in attesa che qualcuno muoia prima di trovare una soluzione?”.

Il grido d’allarme che arriva da Thiesi è solo l’ennesimo campanello che si unisce alle difficoltà che si riscontrano tuttora anche nel nord Sardegna. In particolare a Sorso e Sennori, dove numerosi pazienti si trovano costretti a cercare un medico a Osilo.

Condividi l'articolo