L’incontro sulla Sardagna a Sassari.
Oggi si terrà un nuovo appuntamento dei “Venerdì del Castelvì“, un ciclo di incontri culturali organizzato dall’ex professoressa Gemma Prontera in collaborazione con il dirigente del liceo “Margherita di Castelvì” di Sassari, Gianfranco Strinna. L’intervento del principale relatore, il professor Luciano Marrocu, già docente di storia contemporanea presso l’Università di Cagliari, si svolgerà da remoto, dalle 17 alle 19. Il professor Marroccu, nell’ambito del ciclo culturale organizzato a Sassari, terrà una relazione intitolata “La Sardegna dal primo dopoguerra alla fine del XX secolo“. Il pubblico potrà seguire l’incontro collegandosi alla piattaforma della scuola o partecipando presso la sala Angioy della Provincia in piazza d’Italia.
Il ciclo di conferenze culturali.
I “Venerdì del Castelvì” sono organizzati da sette anni con l’obiettivo di promuovere il confronto culturale intergenerazionale su diversi temi. Gli incontri, rivolti a studenti, docenti e cittadini di Sassari e di tutta a Sardegna, si propongono di stimolare il dibattito su argomenti storici, letterari e sociali. Tra i relatori delle precedenti edizioni figurano il dottor Enrico Marchi, che ha discusso della salute mentale giovanile, e il professor Dino Manca, che ha approfondito la figura di Grazia Deledda.
“Non siamo così ingenui da pensare che una semplice iniziativa come questa possa cambiare il mondo – commenta Gemma Prontera -, ma ci basta sapere che nel nostro piccolo abbiamo dato un contributo alla diffusione della cultura, unico baluardo contro la barbarie”.
L’iniziativa offre la possibilità di seguire gli incontri anche da remoto scrivendo a venerdidelcastelvi@liceocastelvi.edu.it per ricevere il link di accesso. Inoltre, alcuni degli eventi passati sono disponibili su YouTube, accessibili cercando “Venerdì del Castelvì”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina Facebook dell’organizzatrice o contattarla direttamente.