Home Eventi Sassari, una nuova stagione di spettacoli con la rassegna “Primavera a Teatro”

Data

Apr 04 2025 - Giu 13 2025
In esecuzione...

Sassari, una nuova stagione di spettacoli con la rassegna “Primavera a Teatro”

Ritorna al Teatro Astra di Sassari una nuova stagione di spettacoli con la rassegna “Primavera a Teatro” che, da aprile a giugno, offrirà un percorso teatrale tra classici della letteratura, opere di forte impatto sociale e produzioni contemporanee. Organizzata dalla Compagnia Teatro Sassari con il contributo della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna. La programmazione vedrà in scena artisti e compagnie che, attraverso il linguaggio teatrale, daranno voce a storie universali, emozionanti e attuali.

Si comincia giovedì 4  alle 21 (in replica venerdì 5 aprile sempre alle 21 e sabato 6 aprile alle ore 19) con Dante, viaggio all’Inferno, una produzione della Compagnia Teatro Sassari. In questa originale rilettura, l’Inferno di Dante prende vita con il linguaggio della commedia dell’arte, offrendo una versione ironica e vivace del celebre viaggio ultraterreno.

Il secondo appuntamento è previsto per mercoledì  23 e giovedì 24 aprile alle ore 21, sempre con una produzione della Compagnia Teatro Sassari. Sul palco andrà in scena La voliera dei canarini, un testo scritto e diretto da Mario Lubino, interpretato da Claudio Dionisi, Stefano Dionisi e Alberto Lubino. La commedia esplora con intelligenza e ironia le dinamiche relazionali e sociali del nostro tempo, offrendo uno spaccato vivace e attuale delle contraddizioni della società contemporanea.

Venerdì 16 maggio alle 21, il palco del Teatro Astra ospiterà Ribelle – Storia di una notte cambiata, uno spettacolo dedicato alla memoria di Michela Murgia e realizzato dal Centro Antiviolenza Spazio Donna CAV, P.L.U.S. Distretto Sanitario di Ozieri, Inoghe, Compagnia delle Donne e Gurdulù Teatro. Ispirato a Storie della buonanotte per bambine ribelli, lo spettacolo porta in scena dodici donne e racconta un percorso di cambiamento,consapevolezza e libertà, affrontando con sensibilità e forza il tema della violenza di genere e dell’emancipazione femminile. La regia e la drammaturgia sono curate da Maurizio Giordo.

Giovedì 22 maggio alle ore 21, il pubblico potrà assistere a Il paese del vento, uno spettacolo prodotto da Akroama e ispirato agli scritti di Grazia Deledda. Questo intenso adattamento teatrale, diretto da Lelio Lecis, ripercorre un amore giovanile della scrittrice sarda e la sua lotta interiore tra passato e presente. In scena, a dare vita ai personaggi dell’opera, ci saranno Lia Careddu, Roberta Pasquinucci Cocco, Stefano Cancellu, Simeone Latini e Tiziana Martucci.

Il penultimo appuntamento della stagione è fissato per giovedì 5 giugno alle ore 21, con La chiusura del cerchio, una nuova produzione teatrale firmata BoboScianel. Lo spettacolo, scritto da Daniele Coni e diretto dalla stessa compagnia, vedrà in scena Laura Calvia, Elisa Casula e Daniele Coni. Una storia che promette di sorprendere e coinvolgere il pubblico con una drammaturgia attuale e coinvolgente. A chiudere la stagione, giovedì 12 e venerdì 13 giugno alle ore 21, sarà Regina Madre, un’opera intensa e profonda, portata in scena dalla Compagnia Teatro Sassari.

BIGLIETTI E INFO   Prenotazioni teatrosassari@tiscali.it biglietteria Teatro Astra ore 9-13  – 349/1926011 – 079/200267.