Sul Filo del Tempo: Il passato incontra il presente nelle tradizioni popolari a Osilo
Sul Filo del Tempo: Il passato incontra il presente nelle tradizioni popolari… Festa di arte e cultura tra artigianato, prodotti tipici, sperimentazioni e folclore a Osilo, centro storico dall’8 al 15 dicembre 2024.
Il programma:
Domenica 8 dicembre Ore 11.30 Via Sanna Tolu – Passeggiando nel tempo tra vicoli, casette e castelli… a cura di:
Livia Ghizzoni, Compagnia Italiana di Teatro e Danza, Quintetto s’Alenu, Matteo Dore, Compagnia Cinema Teatro, Silverio Vinci, Sa Cantoria de Su Tuffudesu, Artigiani e Artisti espositori.Ore 13.30 – via Malaspina – Pranzo popolano (su prenotazione max 70 persone)
* In caso di pioggia e freddo: sala ex mercatoOre 15.30 – Castello – Laboratorio di danza storica con Livia Ghizzoni
* In caso di pioggia: casetta dei prodotti tradizionali Ore 16.00 – Piazza Brundano – BUM! SDENG! CIAF! Laboratorio di movimento e gioco teatrale per bambini con Marta Pala.
* In caso di pioggia: casetta della musica Dalle ore 13.30 – visita delle esposizioni artistiche, artigianali e dei prodotti tipici nella casetta delle creatrici, delle fiabe, dell’arte, della musica e nel palazzotto.
Ore 18.30 – Palazzotto – “Tessiture Ritmiche” performance per telaio e percussioni a cura di Anita Cappuccinelli, percussioni
Luigina Canu, telaio Orari delle esposizioni:
• domenica 8 dicembre dalle 13.30 alle 20
• dal 9 al 14 dicembre dalle 17 alle 20.
• domenica15 dicembre dalle 16 alle 20.
Attività dal 9 al 15 dicembreLunedì 9 dicembre
* Casetta della musica
– Ore 20 prove aperte con il coro di voci maschili “Sa Cantoria de Su Tuffudesu” Direttore Michele SaiMartedì 10 dicembre
* Casetta dell’arte
– Ore 17.00 laboratorio di candele con NaturameaMercoledi 11 dicembre
* Casetta dell’uncinetto
– Ore 17.00 laboratorio di uncinetto con le creatrici.Giovedì 12 dicembre
* Casetta delle fiabe
– Ore 17 attività per i bambini a cura della Biblioteca di Osilo.
* Casetta della musica
– Ore 20 prove aperte con il coro di voci maschili “Sa Cantoria de Su Tuffudesu “Direttore Michele SaiVenerdì 13 dicembre
* Palazzotto
– Ore 17.00 laboratorio di ricamo con Caterina Pilo
– Ore 18.30 “Osilesas” con Giovanna Elies “Associazione Salotto Culturale”Sabato 14 dicembre
* Casetta dei prodotti tipici
– Ore 17.30 scrittura creativa per ragazzi con Antonio Strinna “Associazione Badde Lontana”
* Casetta della musica
– Ore 15.00 laboratori musicali a cura della scuola di musica “La Rosa di Calliope”Domenica 15 dicembre
* La Rosa di Calliope
– Ore 11 Compositori Sardi Contemporanei con il pianista Claudio Sanna
* Casetta delle fiabe
– Ore 17.00 esibizione del coro dei bambini diretti da Patrizia Puggioni e lettura delle fiabe a cura di Antonella Chessa
* Palazzotto
– ore 16.00 Laboratorio di telaio con Luigina Canu
– ore 18.30 Coro di Nulvi diretto da Fabrizio Mangatia Per info e prenotazioni: ilrespirodellarte1@gmail.com