Chi vuole mettere in vendita la propria abitazione deve seguire una serie di passaggi fondamentali, i quali gli consentiranno di ottenere un profitto adeguato e di non commettere errori.
Trovare l’acquirente giusto potrebbe non essere facile. Per riuscirci, è necessario curare ogni minimo dettaglio. Dalla valutazione iniziale, fondamentale per proporre un prezzo in linea con il mercato, al contratto di compravendita, passando per le fotografie a corredo degli annunci e l’organizzazione degli appuntamenti, nulla deve essere lasciato al caso.
Se ultimamente ti sei detto voglio vendere la mia casa, ma non sai da dove cominciare, sei arrivato nel posto giusto. Di seguito ti spiegheremo come muoverti per vendere l’immobile di tua proprietà senza commettere errori.
Richiedere una valutazione
Conoscere il valore dell’immobile che si desidera vendere è un passaggio fondamentale per aumentare le possibilità di trovare il giusto acquirente e di fare un buon affare.
La valutazione immobiliare può essere fatta in due modi:
- online, utilizzando una piattaforma gratuita;
- sul posto, da un esperto del settore.
Il primo metodo è quello più rapido e può fornire un ottimo punto di partenza, soprattutto se si utilizza uno strumento in grado di effettuare un’analisi accurata, basata su più criteri. Le migliori piattaforme, basate sull’IA, analizzano sia caratteristiche proprie dell’immobile che si intende valutare, sia caratteristiche della zona in cui si trova. Oltre a questo, sfruttano una banca dati costituita da tantissime transazioni reali.
Se la valutazione online consente di ottenere una stima abbastanza affidabile del valore dell’immobile, quella effettuata sul posto permette di limare il prezzo in base ad alcuni parametri aggiuntivi. Per effettuare questo tipo di valutazione, è possibile ricorrere a un esperto, il quale provvede a effettuare un sopralluogo completo.
Verificare le condizioni del mercato immobiliare
Chi vuole vendere casa per ottenere un profitto, non può non tenere conto dell’andamento del mercato immobiliare. Questo parametro, soprattutto se valutato da un professionista del settore, consente di individuare il momento migliore per procedere con la vendita dell’immobile.
Tra gli aspetti che vengono presi in considerazione rientrano il rapporto domanda-offerta, l’andamento generale dei prezzi e quello particolare della zona in cui si trova la casa che si desidera mettere in vendita.
Sistemare l’abitazione
Per trovare più facilmente un acquirente, è molto importante presentare al meglio la casa o l’appartamento.
Effettuare un’accurata pulizia è solo il primo passo da compiere per rendere l’immobile presentabile. Oltre a questo, è possibile procedere con qualche piccolo intervento di manutenzione o con veri e propri interventi di ristrutturazione. Questi ultimi in particolare aiuterebbero inoltre ad aumentare il valore dell’immobile.
Tra gli interventi che è possibile mettere in atto per rendere la casa più interessante agli occhi di potenziali compratori rientrano:
- l’imbiancatura delle pareti;
- la lucidatura dei pavimenti;
- la sostituzione degli infissi;
- la coibentazione;
- l’installazione di pannelli solari e via dicendo.
Vendita immobile: fai da te o agenzia immobiliare?
La vendita dell’immobile può essere effettuata direttamente dal proprietario oppure tramite un’agenzia immobiliare o altri esperti del settore.
Nel secondo caso, non ci si dovrà preoccupare di nulla. Dalle fotografie dell’immobile fino alle pratiche burocratiche, gli esperti si occuperanno di ogni singolo passaggio, riducendo il rischio di commettere errori e rendendo più semplice trovare un acquirente che sia realmente interessato ad acquistare la casa.
Nel primo caso sarà invece necessario provvedere in prima persona a preparare tutta la documentazione, scattare delle fotografie accattivanti, pubblicare gli annunci di vendita su siti di settore e organizzare le visite per far vedere l’appartamento ai possibili acquirenti. Oltre a questo, sarà compito del proprietario occuparsi del contratto di compravendita e del rogito. Insomma, fare tutto da sé è certo possibile e anche più economico, ma richiede molto tempo e ottime capacità organizzative. Inoltre, è fondamentale conoscere nel dettaglio gli adempimenti burocratici che sarà necessario espletare per portare a termine la vendita nel modo corretto.