Dalla vitamina C un importante difesa.
L’autunno è già arrivato e l’inverno è ormai dietro l’angolo. Con il repentino calo delle temperature anche i mali di stagione sono in agguato, ma un importante difesa può arrivare dalla vitamina C. Da sempre considerata uno dei migliori rimedi naturali contro l’influenza e il raffreddore, è in grado di favorire l’assorbimento del ferro. Il miglior modo di assimilarla nell’organismo è attraverso l’alimentazione evitando, se possibile, gli integratori commerciali. Gli alimenti che ne contengono di più sono i frutti freschi come ad esempio gli agrumi, l’ananas, il kiwi, le fragole o le ciliegie, ma si possono trovare anche nelle verdure fresche come la lattuga, il radicchio, gli spinaci o i broccoletti. Non meno importanti gli ortaggi freschi come i broccoli, cavoli, cavolfiori, pomodori e peperoni. Oppure i tuberi come le patate, magari le novelle.
Italiani sempre più attenti.
Ben vengano dunque le spremute d’arancia, le limonate, i mandarini, i pompelmi e i kiwi. Una ricerca scientifica, di recente, ha dimostrato come gli italiani siano sempre più diligenti nell’assumere il micronutriente, pari a 143 milligrammi per le donne e 146 milligrammi negli uomini, considerata dai medici e nutrizionisti un toccasana per l’alimentazione e la salute. Soprattutto in questo periodo.
Cosa puoi trovare online.
L’integratore contro la stanchezza più acquistato
Be the first to comment on "Prepararsi all’autunno con la vitamina C, il rimedio naturale contro i mali stagione"