Gli spuntini salati: gusto e praticità per ogni occasione

spuntini salati

Gli spuntini svolgono un ruolo fondamentale nell’alimentazione, sia per chi ha bisogno di una pausa energizzante durante la giornata sia per chi desidera tenere a bada la fame tra un pasto e l’altro. Infatti, fare spuntini aiuta a mantenere stabili i livelli di energia, migliorare la concentrazione e prevenire gli attacchi di fame. Sebbene molti amano gli spuntini dolci, una grande fetta di persone predilige invece il salato, trovandolo più soddisfacente e saziante. Vediamo insieme alcune idee.

Le migliori opzioni per uno spuntino salato

Per coloro che amano il salato c’è una vasta gamma di alternative gustose e nutrienti, adattabili a tutte le esigenze, sia per quando si ha poco tempo sia quando si desidera qualcosa di più elaborato. Uno degli spuntini salati più semplici e veloci sono i cracker o, in alternativa, le gallette di riso. Facili da trasportare e da consumare, possono anche essere accompagnati da un velo di formaggio fresco o da un paio di fette di un salume magro. Nei supermercati, come Bennet per esempio, c’è un vastissimo assortimento di crackers per accontentare tutti, da quelli classici, con farina integrale fino a quelli di mais o farro. Per chi dispone di qualche minuto in più, un’ottima alternativa è mangiare un piccolo panino, magari di pane integrale, farcito con ingredienti sani; ad esempio, una fetta di pane integrale, con sopra avocado e tacchino è un mix equilibrato di carboidrati complessi, proteine e grassi buoni. Anche una fetta di pane tostato con hummus di ceci e pomodorini è una scelta gustosa e ricca di fibre.

Un’altra soluzione pratica e veloce sono le verdure crude tagliate a bastoncino, come carote, sedano o peperoni, da accompagnare con una salsa allo yogurt o al guacamole. Questa opzione, oltre a essere leggera, fornisce una buona dose di vitamine e minerali, rendendola ideale per chi desidera uno spuntino fresco e salutare. Chi ama i latticini può optare per uno yogurt greco al naturale, arricchito da semi di zucca o di lino per dare un tocco di croccantezza. Anche un pezzetto di formaggio stagionato, come il parmigiano reggiano, accompagnato da qualche oliva, è uno spuntino sano e appagante.

Spuntini salati equilibrati per ogni esigenza

Gli spuntini salati possono essere adattati a diverse esigenze nutrizionali, garantendo sempre il giusto apporto di macronutrienti. Per chi pratica sport, ad esempio, è consigliabile fare una merenda proteica, come ad esempio una fetta di frittata o una fetta di pane tostato con ricotta e prosciutto crudo. Chi invece segue una dieta ipocalorica può optare per alternative leggere, come il cetriolo con un po’ di tonno al naturale o un’insalatina di ceci condita semplicemente con sale, olio e limone.

Indipendentemente dalle proprie scelte e dai propri gusti, è importante prestare sempre attenzione alla qualità degli ingredienti e alle porzioni per evitare gli eccessi. Uno spuntino ben equilibrato è la chiave per affrontare la giornata con energia, senza però rinunciare al piacere del gusto.

Condividi l'articolo