Osilo dice addio a Maria Nonna, se ne va a un passo dai 105 anni

Maria Nonna

L’addio a Maria Nonna di Osilo.

Osilo piange la sua concittadina più longeva, Maria Nonna, che è venuta a mancare a poche ore dal traguardo dei 105 anni. Nata nella frazione di San Lorenzo il 27 marzo 1920, Maria ha vissuto una vita intensa e ricca di esperienze, legata profondamente alla sua terra e alla sua famiglia.

Un legame indissolubile con le tradizioni rurali.

Madre di sette figli, sei maschi e una femmina, Maria era circondata dall’affetto di numerosi discendenti: 15 nipoti, 21 pronipoti e un trisnipote. Nonostante l’età avanzata, la donna ha sempre mantenuto uno spirito attivo. Nella sua giovinezza, si dedicava alla produzione di formaggio, e lavorava come mugnaia nel mulino di San Lorenzo, mentre suo marito si occupava dell’allevamento ovino. La sua vita è stata segnata da un legame indissolubile con le tradizioni rurali e artigianali della sua comunità.

Testimone preziosa di un’epoca passata.

L’intera comunità di Osilo si stava preparando a celebrare il traguardo dei 105 anni di Maria Nonna, con una targa già predisposta su iniziativa del sindaco Giovanni Ligios. La sua straordinaria longevità sarebbe stata omaggiata come simbolo di dedizione alla famiglia e alle tradizioni del territorio. La notizia della sua scomparsa ha lasciato un grande dispiacere nel paese, che ha visto in lei una testimone preziosa di un’epoca passata e un esempio di forza e resilienza per le nuove generazioni.

Condividi l'articolo