Il nuovo Ascot a Ossi.
La Asl di Sassari ha recentemente annunciato l’apertura dell’ambulatorio Ascot nel comune di Ossi, una misura pensata per rispondere alla carenza di medici di medicina generale nel territorio. Questa iniziativa si inserisce in un quadro di continui adattamenti e servizi alla cittadinanza, dopo il pensionamento della dottoressa Pietrina Casula. L’ambulatorio, situato nei locali della Guardia Medica di via Angioy, si propone di offrire un ampio ventaglio di servizi sanitari ai residenti di Ossi privi di un medico di medicina generale.
I cittadini potranno accedere a una serie di prestazioni, tra cui prescrizioni mediche, visite, rinnovo di piani terapeutici, e certificati di malattia. Saranno inoltre gestiti i fabbisogni domiciliari, come l’inserimento in assistenza domiciliare integrata (Adi) e le prestazioni programmate a domicilio. L’orario di apertura dell’ambulatorio è il seguente: il lunedì e il martedì dalle 9 alle 13, il mercoledì dalle 15 alle 19, e il venerdì dalle 15 alle 18.
Inoltre, il Distretto di Sassari ha avviato una procedura per l’assegnazione di un incarico provvisorio di Assistenza Primaria a ciclo di scelta per il Comune di Ossi, con scadenza il 9 dicembre 2024. L’avviso resterà comunque aperto, permettendo ai medici interessati di presentare domanda anche dopo il termine di scadenza, fino al conferimento dell’incarico. I dettagli sull’avviso sono disponibili sul sito ufficiale della Asl di Sassari.
Per qualsiasi necessità, è possibile contattare l’ambulatorio al numero 079/349320. Questa iniziativa risponde a una crescente domanda di servizi sanitari nel comune e offre ai residenti una soluzione tempestiva in attesa della definizione della nuova figura medica stabile.