Scossa di terremoto a Porto Torres, ecco cosa è successo

Scossa di terremoto a Porto Torres, ecco cosa è successo

Una leggera scossa di terremoto registrata a Porto Torres.

Nel pomeriggio, una lieve scossa di terremoto è stata registrata alle 14:54 a Porto Torres dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Il sisma, di magnitudo 1.6 sulla scala Richter, ha avuto un epicentro situato a una profondità di 11 chilometri e, a causa della bassa intensità, non è stato avvertito dalla popolazione.

I comuni più vicini l’epicentro.

Secondo la mappa dell’Ingv, i comuni più vicini all’epicentro del terremoto si trovano entro un raggio di 20 chilometri e includono Olmedo (a 11 chilometri), Uri (15 chilometri), Sassari (16 chilometri), Usini e Tissi (17 chilometri), Sorso (18 chilometri), Sennori (19 chilometri) e Ossi (20 chilometri). Nonostante l’evento non abbia causato alcun danno, è stata una nuova dimostrazione dell’attività sismica che interessa periodicamente la regione.

Un altro terremoto si era verificato a Berchidda.

Un altro evento sismico simile era stato registrato lo scorso 13 febbraio, questa volta nel territorio di Berchidda, dove era stata rilevata una scossa di magnitudo 2.0 sulla scala Richter. Quella scossa, che si è verificata alle 12:54, aveva avuto l’ipocentro a una profondità di 10 chilometri, ma come nel caso di oggi, non aveva suscitato particolari preoccupazioni tra la popolazione.

Condividi l'articolo