Putifigari, al via i lavori di Abbanoa contro le perdite idriche

Riunione in Comune tra gli amministratori e i vertici di Abbanoa per la nuova condotta a Putifigari: l’incontro, fortemente voluto da Giuseppe Sardu presidente del Cda di Abbanoa e dalla sindaca Antonella Contini, si è tenuto per discutere i lavori recentemente avviati sulla condotta e per esaminare il territorio da un punto di vista idrogeologico.

I lavori appena avviati mirano a rendere più stabile e meno soggetta a sbalzi di pressione l’alimentazione idrica di Putifigari, grazie a un nuovo tratto di condotta lungo 4,5 km, che si diramerà dalla condotta proveniente dalla vasca di Monte Minerva, passando all’esterno del centro abitato di Villanova Monteleone. La linea di alimentazione ha origine dall’impianto di potabilizzazione “Temo”.

Il sindaco ha richiesto una valutazione delle risorse idriche presenti sul nostro territorio, con particolare riguardo ai pozzi artesiani comunali, per i quali verrà fatta un’analisi dei costi di ripristino, partendo dall’esame della qualità dell’acqua.

Le dichiarazioni.

Infine,  il presidente di Abbanoa – accompagnato dai tecnici Abbanoa Simone Pilo e Fabio Murgia – ha comunicato che il Comune di Putifigari è stato incluso in un progetto per la lotta contro le perdite idriche. Grazie a un investimento di oltre 4 milioni di euro, Abbanoa ha implementato un modello innovativo di Gestione Attiva delle Reti (GAR). Si tratta di un’azione combinata che comprende misure sul campo, studi specialistici, regolazioni, interventi strutturali progressivi e distrettualizzazione delle reti in ogni centro coinvolto. Tutto ciò viene realizzato utilizzando apparecchiature all’avanguardia per regolare le portate e le pressioni dell’acqua nelle reti. L’ingegnerizzazione di questo sistema consente di conoscere con precisione le reti, in particolare il comportamento idraulico, permettendo di individuare e risolvere i guasti in modo rapido. Non si cerca più di inseguire le perdite, ma si interviene per prevenirle, eliminando le cause attraverso regolazioni e manutenzioni costanti.

“Il nuovo corso del Cda di Abbanoa – ha spiegato il presidente Sardu – passa attraverso la lotta alla dispersione idrica, l’ottimizzazione dei tempi di realizzazione degli interventi ma soprattutto da un rinnovato e collaborativo rapporto con il territorio, gli enti locali e i loro amministratori”.

L’incontro si è concluso con un sopralluogo in cantiere in territorio di Villanova Monteleone, con la partecipazione del sindaco di Villanova Quirico Meloni del presidente di Abbanoa, dell’ingegnere responsabile del progetto, del geometra della ditta appaltante e della ditta esecutrice dei lavori in subappalto e dagli amministratori comunali. Il presidente Sardu e il sindaco di Villanova hanno condiviso l’impegno di un prossimo incontro sui temi specifici de paese. 

“Ringrazio il presidente Sardu per la sensibilità dimostrata nei confronti del nostro territorio che da troppi anni vive una situazione di disagio per le condizioni della condotta idrica” – ha commentato la sindaca Contini, “sono soddisfatta per il proficuo incontro e ringrazio per la presenza di tutti gli addetti ai lavori”.

Condividi l'articolo