L’ordinanza della Regione sullo stop al lavoro sotto il sole.
La Regione, attraverso la presidente Alessandra Todde, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente che vieta il lavoro nei settori agricolo, florovivaistico e nei cantieri edili della Sardegna durante le ore più calde della giornata. La misura è entrata in vigore immediatamente e sarà valida fino al 31 agosto.
L’ordinanza prevede un divieto totale di lavoro all’aperto dalle ore 12:30 alle ore 16, limitatamente ai giorni in cui la “mappa del rischio” disponibile sul sito Worklimate segnali un livello di rischio “Alto” per i lavoratori esposti al sole con attività fisica intensa.
La decisione è stata presa in considerazione delle condizioni di esposizione prolungata al sole che caratterizzano i lavori agricoli e quelli nei cantieri edili. Durante le ore indicate, infatti, le temperature possono raggiungere livelli estremamente pericolosi per la salute dei lavoratori, che spesso non hanno adeguate protezioni contro l’intensa calura.
Il provvedimento mira a prevenire colpi di calore e altre malattie legate al calore, garantendo la sicurezza e il benessere dei lavoratori. L’ordinanza è stata emessa in risposta a preoccupazioni crescenti per le condizioni di lavoro durante l’estate, che hanno spinto le autorità regionali a prendere misure straordinarie.
Le imprese e i datori di lavoro sono chiamati a rispettare rigorosamente queste disposizioni e a monitorare quotidianamente la mappa del rischio per adattare le proprie attività alle condizioni climatiche.