Avs e il progetto per Sassari, Salis: “Obiettivo 65% di differenziata”

Cambi in corsa per Avs al Comune di Sassari, Salis è il nuovo assessore all’Ambiente

A sei mesi dalle elezioni comunali di Sassari cambi in corsa per il gruppo Avs, Pierluigi Salis è il nuovo assessore all’Ambiente. “Darò il mio pieno contributo – annuncia – affinché la città di Sassari arrivi almeno alla soglia del 65% della popolazione che aderisce alla raccolta differenziata”. Il primo cittadino Giuseppe Mascia ha preso atto delle dimissioni di Tore Dau, che si è tolto anche la fascia da vicesindaco. “La nostra è una Giunta politica – ha detto Mascia alla conferenza di Avs -. Abbiamo a malincuore accettato le dimissioni per ragioni personali, che vano rispettate, dell’assessore Dau. Il legame col gruppo Avs e Futuro comune è saldo e abbiamo chiesto di daci un altro nome: tocca a Pierluigi Salis, che è già stato consigliere comunale a Sassari”.

Salis è co-portavoce di Europa Verde ed ex consigliere comunale del Pd. Ricopre anche il ruolo di coordinatore di Futuro Comune e lavora nell’Ufficio di gabinetto dell’assessorato regionale a Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport. Cambi non solo in Giunta, ma anche in Aula. Anche Marco Dettori, il consigliere comunale più votato, ha rassegnato le dimissioni: Francesco Pipia lo sostituirà in Consiglio comunale. Nel frattempo c’è stato il cambio di casacca di Christian Luisi e nasce così un gruppo consiliare unico composto da Francesco Pipia, Melania Delogu, Nicola Ribichesu, Gianluigi Onida, Stefano Ruju e Christian Luisi.

Condividi l'articolo