Mal di pancia e cambi di casacca, il centrosinistra in fibrillazione a Sassari

Tensioni nei Progressisti e scambi in Avs e Futuro Comune, fibrillazione nel centrosinistra a Sassari

Dalla Regione al Comune a meno di un anno dalle elezioni ci sono momenti di fibrillazione nel centrosinistra di Sassari. Mentre a Palazzo Ducale c’è un po’ di rivoluzione sul fronte Avs-Futuro Comune, a Cagliari c’è fermento tra i Progressisti. L’assessore all’Agricoltura, Gian Franco Satta, è ai ferri corti col partito.

Satta le tensioni coi Progressisti

La rottura, forse insanabile è arrivata col le decisioni sui vertici nuoresi. L’esponente sassarese dei Progressisti nella Giunta Todde non ha gradito le scelte di puntare su persone vicine all’ex sindaco Soddu. “A Nuoro, l’apertura del partito a forze politiche esterne al perimetro della maggioranza che oggi governa la Regione – ha detto Gian Franco Satta -, senza un confronto interno, ha creato disorientamento tra militanti ed elettori. L’eventuale allargamento della coalizione, a realtà civiche o a partiti politici”. Immediate le ripercussioni su queste tensioni politiche, c’è chi non ne chiede la testa da assessora, ma chiede che vada data ad altri la sua delega.

“Apprendiamo dalla stampa che l’assessore all’agricoltura regionale ha non poche difficoltà anche all’interno del suo partito – scrivono dal Centro studi agricoli – , ne prendiamo atto con dispiacere e non vogliamo minimamente entrare negli affari del suo partito. Ma continuiamo a pensare che forse è meglio che lasci la delega all’Agricoltura e pur restando assessore vada a ricoprire in altra delega, magari più confacente per lui”.

Nel frattempo le acque sono agitate anche al Comune di Sassari con due dimissioni e un cambio di casacca nel giro di poche ore nel mondo Avs-Futuro Comune. Il vice sindaco Tore Dau ha lasciato il posto nella Giunta Mascia. Il partito ha fatto il nome di Pierluigi Salis, nominato vicesindaco, al posto del più votato Marco Dettori. Che si è dimesso da consigliere comunale e il suo posto va a Francesco Pipia. Christian Luisi ha rotto, invece, coi centristi di Peru ed è entrato nella nuova squadra. Ora il gruppo Avs-Futuro Comune conta su sei consiglieri.

Piu e i movimenti tra Avs e Futuro Comune

“I cambiamenti sono parte naturale di un percorso di crescita, e la nostra squadra ha sempre affrontato le sfide con spirito di unità e senso di responsabilità – commenta l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Antonio Piu -. Le recenti modifiche nell’assetto dell’amministrazione comunale, che coinvolgono l’assessorato alla Transizione Ecologica e il gruppo consiliare di AVS, non sono solo avvicendamenti di ruoli, ma scelte ponderate che rafforzano il nostro impegno per la città. Ringraziamo Salvatore Dau e Marco Dettori per il lavoro svolto con dedizione e competenza, certi che il loro contributo continuerà a essere prezioso per il nostro progetto. L’ingresso di Francesco Pipia e di Christian Luisi arricchiscono il gruppo consiliare AVS, che ora conta sei membri, consolidando la nostra capacità di incidere nelle politiche cittadine”.

“Un passaggio significativo è l’affidamento dell’assessorato a Pierluigi Salis, figura di esperienza e affidabilità, scelta nel solco della continuità e della competenza. Una decisione condivisa con il sindaco Mascia, nella consapevolezza che per dare stabilità e prospettiva servono radici solide.
Infine il gruppo di Futuro Comune, nato e cresciuto come un laboratorio politico, segue il suo percorso naturale di confluenza nel partito di Europa Verde, rafforzandolo.
Le sfide che ci attendono richiedono un impegno collettivo ancora più forte. La nostra squadra si evolve, ma resta salda nei valori e nella visione di una città più sostenibile e attenta ai bisogni dei cittadini”.

Condividi l'articolo