Il Comune di Sassari nega lo stallo all’ambulanza della Croce Sarda

Croce Sarda

Lo stallo per l’ambulanza della Croce Sarda a Sassari.

La questione del parcheggio per le ambulanze a Sassari ha sollevato diverse polemiche, in particolare riguardo alla situazione dell’associazione Croce Sarda, attiva nel trasporto privato e non d’urgenza. Da tempo, l’associazione, che ha la sede in via monsignor Marongiu, sta cercando di ottenere un secondo stallo per la sosta del proprio mezzo, ma le ripetute richieste inviate tramite mail e Pec al Comune di Sassari hanno ricevuto un diniego. I tecnici ha giustificato il rifiuto facendo riferimento a un’ordinanza comunale, secondo la quale le associazioni non appartenenti alla rete Areus possono disporre di un solo stallo.

Tuttavia, la Croce Sarda non ha mai ricevuto copia di tale ordinanza e, nonostante approfondite ricerche, non è riuscita a trovare alcuna traccia ufficiale del provvedimento. La situazione si è aggravata quando, al rientro di un’ambulanza da Oristano, si è reso necessario un ulteriore spazio di sosta, causando ulteriori disagi.

Non sono mancate le proteste di alcuni residenti, mentre l’associazione ha continuato a sollecitare chiarimenti senza ottenere risposte. Dopo quasi tre mesi di attesa, il presidente della Croce Sarda, Elvis Pala, ha constatato che la stessa normativa sembra essere applicata esclusivamente alla sua associazione, diversamente da quanto accade in altre realtà locali.

Condividi l'articolo