Nuove opportunità di lavoro con l’Atp Sassari, cosa c’è da sapere

Around Sardinia

Le opportunità di lavoro con l’Atp Sassari.

L’Azienda Trasporti Pubblici (Atp) di Sassari consolida il suo impegno verso le nuove generazioni e il miglioramento del servizio pubblico con l’apertura di un bando per la selezione di 20 Operatori di Esercizio. L’iniziativa punta a offrire contratti di apprendistato professionalizzante, combinando formazione e possibilità di stabilizzazione futura.

Il bando, già disponibile sul sito ufficiale di Atp, si rivolge a giovani con meno di 30 anni in possesso della patente D o DE, della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per trasporto persone, e con requisiti psicofisici idonei al ruolo. Le domande devono essere inviate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo selezioni@pec.atpsassari.it entro il 30 dicembre 2024.

L’iniziativa si inserisce in una strategia aziendale che punta alla crescita e alla stabilità occupazionale dei giovani di Sassari e dintorni. Negli ultimi anni, Atp ha consolidato un modello che trasforma le opportunità formative in occupazione stabile. Solo nel 2023, l’azienda ha assunto a tempo indeterminato 15 apprendisti formati nel triennio precedente, consolidando così il legame tra investimenti in capitale umano e miglioramento dei servizi pubblici.

“Per noi, la stabilizzazione dei giovani autisti è un motivo di orgoglio e una prova concreta di quanto crediamo nelle persone – ha dichiarato Paolo Depperu, presidente di Atp -. Il nuovo bando è un ulteriore passo per garantire una carriera di qualità ai giovani e alle giovani del territorio, all’interno di una delle realtà più rilevanti del trasporto pubblico in Sardegna“.

Oltre alle 15 stabilizzazioni già completate, Atp ha attualmente in forza 28 apprendisti, assunti tra il 2022 e il 2023. Se i percorsi formativi si concluderanno positivamente, l’azienda prevede di trasformare questi contratti in assunzioni a tempo indeterminato, portando il totale a 43 unità entro il 2027.

I candidati selezionati attraverso il nuovo bando intraprenderanno un percorso di apprendistato di 36 mesi. Durante questo periodo, riceveranno una formazione completa, che include prove pratiche, sessioni di guida assistita e approfondimenti teorici.

Per partecipare al bando, i candidati devono possedere: Patente DE o D (con l’impegno a conseguire la patente DE entro 18 mesi dall’assunzione); Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per trasporto persone; Età massima di 29 anni; Esperienza pregressa inferiore a 18 mesi come Operatore di Esercizio. Il processo selettivo prevede un test psicoattitudinale, un assessment con dinamiche di gruppo e un colloquio, oltre a una prova pratica di guida sugli autobus aziendali.

“Ogni nuova assunzione rappresenta non solo una risorsa per Atp ma anche un contributo tangibile al miglioramento dei servizi offerti ai cittadini di Sassari e un impulso per l’economia locale”, ha concluso il presidente Depperu. Tutti i dettagli del bando e il modulo per la candidatura sono disponibili sul sito ufficiale di Atp Sassari all’indirizzo www.atpsassari.it.

Condividi l'articolo