Orientamento universitario a Sassari, il lavoro della Polizia locale

Orientamento universitario a Sassari, il lavoro della Polizia locale

L’Orientamento universitario con la Polizia locale di Sassari.

La Polizia locale di Sassari è protagonista di un’importante iniziativa in corso oggi e domani, all’interno delle Giornate di Orientamento Universitario 2025. Questo evento, organizzato dall’Università degli Studi di Sassari, si tiene presso il polo bionaturalistico di Piandanna e rappresenta una preziosa opportunità per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sarde, ma anche per tutti coloro che desiderano approfondire le opzioni accademiche e professionali offerte dal territorio. L’incontro si svolge dalle 8:30 alle 14, permettendo ai partecipanti di esplorare le diverse opportunità formative e lavorative disponibili nella regione.

Lo stand della Polizia locale è un punto di riferimento per i visitatori, che potranno scoprire in dettaglio le prospettive di carriera all’interno del Corpo, nonché le modalità di selezione per entrare a farne parte. Durante l’evento, i rappresentanti della Polizia locale offriranno informazioni sul processo di reclutamento, illustrando le competenze richieste per affrontare le prove di ingresso. Un’attenzione particolare sarà riservata alla presentazione delle tecnologie all’avanguardia utilizzate quotidianamente dagli agenti, tra cui droni per il monitoraggio, avanzati dispositivi di comunicazione e sistemi di rilevazione della velocità, strumenti che migliorano significativamente l’efficacia e la sicurezza dell’operato degli agenti.

Il personale del Comando di Sassari sarà disponibile per rispondere a tutte le domande dei visitatori, offrendo chiarimenti e dettagli sulle numerose attività svolte dalla Polizia locale per garantire la sicurezza della città e dei suoi abitanti. Inoltre, saranno organizzate dimostrazioni pratiche per permettere ai partecipanti di vedere direttamente come le moderne tecnologie supportano le operazioni quotidiane, rendendole sempre più efficienti e innovative.

La partecipazione della Polizia locale a queste Giornate di Orientamento Universitario sottolinea l’importanza di una stretta collaborazione tra le istituzioni locali e l’Università, nell’ottica di promuovere la crescita, l’innovazione e lo sviluppo del territorio. Un’iniziativa che non solo sensibilizza i giovani sulle possibilità di carriera nel settore pubblico, ma che rappresenta anche un’occasione per conoscere più da vicino il lavoro quotidiano degli agenti, impegnati nella protezione della comunità.

Condividi l'articolo