Cerimonia a Sassari per il 137esimo anniversario della Polizia di Stato

A Sassari la Polizia di Stato celebra il 173esimo anniversario dalla sua fondazione.

La Polizia di Stato il 10 aprile celebrerà il 173° anniversario della sua fondazione. Presso la hall della Questura, il Questore della provincia di Sassari, Filiberto Mastrapasqua, il Prefetto, Grazia La Fauci, unitamente ai vertici provinciali delle Forze di Polizia, poseranno un omaggio floreale in memoria dei caduti della Polizia di Stato.

Al termine, in memoria dei caduti, sarà suonato “Il silenzio”. La cerimonia, il cui tema celebrativo sarà “Esserci Sempre”, si svolgerà alle ore 10.30 nella Piazza Pasquale Tola di Sassari, alla presenza di autorità civili, militari ed ecclesiastiche, del personale della Polizia di Stato e dell’amministrazione civile dell’Interno della Provincia, del Presidente e dei rappresentanti della sezione provinciale ANPS in uniforme sociale con Bandiera o Labaro.

Durante la manifestazione verranno letti i messaggi del Capo dello Stato e delle altre Autorità nazionali, poi il Questore della Provincia di Sassari farà un sunto sull’attività svolta dalla Polizia di Stato nell’ultimo anno e consegnerà delle ricompense e riconoscimenti per merito al personale in servizio ed in quiescenza. Inoltre all’iniziativa parteciperanno anche diverse scolaresche cittadine che saranno presenti con degli alunni delle classi 5^ elementare e 1^ media.

Infine, nel tardo pomeriggio, presso il Teatro Civico già Palazzo di città, gli studenti del Conservatorio “L. Canepa” di Sassari terranno un’esibizione musicale di un quartetto di sassofonisti con musiche di Jean Baptiste Singelèe, Giancarlo Zedde, Pedro Iturralde e Jerome Naulais. L’evento, che sarà presentato dal duo comico “Pino e gli Anticorpi” si concluderà con l’esibizione di Pasquale Murgia, e il suo “Ballu campidanesu ziradu a ballu tundu”.

Il giorno 11 presso la sede della questura, circa 200 alunni delle scuole elementari e medie della città di Sassari saranno impegnati in una giornata di sicurezza stradale.

Condividi l'articolo