A Sassari una rete d’aiuto contro la solitudine

Sa Domo de Totus

La rete d’aiuto solidale a Sassari.

Dopo il grande successo riscosso ad Alghero, il progetto “La Ricchezza degli Anni” approda a Sassari, portando con sé un messaggio di comunità, mutualismo e condivisione. L’iniziativa, che mette al centro l’esperienza e la solidarietà, si propone di contrastare individualismo e solitudine, valorizzando il contributo di persone ricche di anni e di vita.

Venerdì 7 febbraio, alle ore 18, presso la sede di via Frigaglia 14 B a Sassari, si terrà la presentazione del progetto, curata dallo psicoterapeuta Gian Luigi Pirovano. Un’occasione imperdibile per scoprire come l’esperienza maturata nel corso della vita possa diventare una risorsa preziosa per la collettività.

La Ricchezza degli Anni nasce con l’obiettivo di creare una rete di persone che, gratuitamente, mettono a disposizione il proprio tempo, le proprie competenze e persino spazi per ospitare corsi e attività. Un modello che ad Alghero ha già coinvolto numerosi cittadini, dimostrando come la condivisione e la solidarietà possano fare la differenza: “Vogliamo costruire una comunità più unita e solidale, dove l’esperienza di ognuno diventa un patrimonio comune – spiega lo psicoterapeuta Gian Luigi Pirovano, ideatore del progetto -. Questo progetto è un invito a riscoprire il valore della condivisione e a contrastare individualismo e isolamento, mettendo in comune le competenze di tutti e trasformandole in ricchezza della comunità”.

L’appuntamento è aperto a tutti: chiunque voglia saperne di più o unirsi al progetto è invitato a partecipare. L’evento si terrà a Sassari, in Via Frigaglia 14 B, venerdì 7 febbraio alle ore 18.

Condividi l'articolo