Sassari celebra i suoi presidenti: un’area monumentale per Segni e Cossiga

Ai giardini pubblici di Sassari un’area per Antonio Segni e Francesco Cossiga

Sassari dedica un’area monumentale ai suoi due presidenti della Repubblica: Antonio Segni e Francesco Cossiga. Lunedì 3 giugno, nel tratto dei giardini pubblici che si affaccia su viale Enrico Berlinguer, alle 10.30, ci sarà la cerimonia di inaugurazione. L’area monumentale dedicata ai presidenti Segni e Cossiga nasce per volontà del Comune di Sassari e prende forma grazie all’Accademia di Belle Arti “Sironi”.

Dopo i saluti istituzionali, Federico Soro, direttore della Scuola di scultura-Dipartimento di arti visive dell’Accademia, coordinatore del progetto, illustrerà l’opera. Seguirà l’intervento di uno degli studenti che ha partecipato alla realizzazione.

Alla cerimonia di lunedì 3 giugno saranno presenti i docenti e gli studenti dell’Accademia di Belle Arti “M. Sironi”, che hanno ideato e realizzato le opere: Federico Soro, Oscar Solinas, Davide Sanna; Guenda Bulleddu, Claudia Carta, Eleonora Clerinti, Halabrunda Taras, Antonello Marchesi, Andrea Mudadu, Michael Ogana, Luisa Pistidda, Letizia Poddighe, Maura Sanna, Eleonora Secchi, Luca Zedda. Inoltre parteciperanno alcune classi del liceo statale “Margherita di Castelvì”, e dell’istituto comprensivo “Farina-San Giuseppe”. Questi ultimi eseguiranno l’Inno nazionale e quello della Brigata Sassari “Dimonios”.

Condividi l'articolo