Sassari, via libera al progetto per la sistemazione del Ponte Rosello

Via libera dalla Conferenza di servizi ai lavori su Ponte Rosello a Sassari

Dal Comune di Sassari arriva il via libera agli interventi di risanamento del Ponte Rosello, un intervento atteso da anni. La conferenza dei servizi ha approvato il progetto definitivo per la messa in sicurezza e la valutazione sismica della storica struttura. Si tratta di un’opera staegica che aspetta da anni un intervento adeguato alla sua importanza, storica e pratica.

Il ponte, costruito nel 1934 per collegare il centro cittadino al quartiere Monte Rosello, è da tempo in condizioni critiche. Manca di certificazioni ufficiali e da anni non riceve interventi straordinari di manutenzione, nonostante la mole di traffico che lo attraversa

Il progetto, elaborato dal raggruppamento guidato dall’ingegnere Giovanni Merella, prevede due lotti di interventi per un totale di quasi 6 milioni di euro. Verranno valutate la stabilità strutturale e l’idoneità strategica in caso di calamità. La struttura, lunga 152 metri, è vincolata per il suo valore storico. Resta centrale per la viabilità cittadina e simbolo di un’epoca. I prossimi passi: progettazione esecutiva e caccia ai fondi regionali e ministeriali.

Condividi l'articolo