Ecco le pagelle di fine 2024 per la Giunta Mascia
Con la fine del 2024 arriva il momento delle pagelle, anche per la Giunta del sindaco Giuseppe Mascia che guida Sassari da luglio.
Giuseppe Mascia – 7
Il sindaco sta riuscendo a dare un cambio di marcia alla città ma – dopo i brindisi, le schitarrate e i concertoni – i sassaresi aspettano risposte per aspetti primari come la crisi economica e la sicurezza in centro.
Giuseppe Masala – 7
L’assessore a Bilancio, Tributi, Programmazione, Società partecipate e Transizione digitale e Innovazione in questi mesi è stato uno dei più attivi. Passano da lui la variazione di bilancio da mezzo milione per via De Martini e l’arrivo di 80 videocamere per la sicurezza in città.
Patrizia Mercuri – 6,5
Esperta del centro storico con le deleghe a Valorizzazione del patrimonio, Politiche della casa, Servizi civici e Contratti sta unendo le due cose in modo utile e ha già lanciato i progetti di housing sociale per riportare i sassaresi in centro con case moderne e a prezzi calmierati.
Laura Careddu – 6
Una sufficienza politica per l’assessora alle Politiche, servizi di Coesione sociale e Pari Opportunità. Il suo lavoro non ha avuto molta eco mediatica e ci sarà tempo per valutazioni più approfondite sul suo operato.
Massimo Rizzu – 6
L’assessore a Pianificazione e Infrastrutture della mobilità e Traffico ultimamente si è occupato più delle tensioni interne al suo partito che delle strade di Sassari. Ma ha già avviato gli incontri per definire le prossime rivoluzioni del traffico.
Salvatore Sanna – 7
Parte bene l’assessore a Lavori pubblici, Manutenzione del Patrimonio comunale e Impiantistica sportiva. Ha chiesto alla Regione un milione e mezzo per gli impianti sportivi e spinge per la nascita del centro intermodale. Per ora sono progetti sulla carta, ma ci sono tutti i presupposti perché porti a casa i risultati.
Tore Dau – 7
Il vicesindaco e assessore a Transizione ecologica, Salvaguardia del territorio e Decoro urbano ha già presentato una piazza adatta ai cambiamenti climatici e alzato l’asticella per la raccolta di rifiuti con l’obiettivo del 65% di differenziata.
Antonio Panu – 6
Per l’assessore alle Attività produttive ed Edilizia privata non c’è ancora stata la grande occasione, a parte Promo Autunno che è diventata la Fiera principale della Sardegna solo perché rimasta l’unica.
Maria Francesca Fantato – 6
L’ex candidata alla guida del Pd sardo in questi primi mesi non si è ancora messa in mostra con le sue deleghe alla Pianificazione territoriale, Tutela del paesaggio e Rigenerazione urbana. Anche per lei il 6 politico perché il suo compito è quello di realizzare progetti a lungo termine che incidano sul futuro di Sassari.
Nicoletta Puggioni – 7
L’assessora a Cultura, Marketing turistico, Politiche educative, giovanili e sportive si gioca con Gianna Nannini la prima carta del suo mandato. Lei ha contribuito a mettere in piedi il primo Capodanno dell’era Mascia, che ha grandi ambizioni per il futuro.