Stasera, 14 aprile, alle 18, a Sassari, presso gli spazi della struttura sportiva denominata “Campi calcetto Stefano Tarantini”, si è svolta la presentazione del progetto per il miglioramento dell’incrocio in prossimità dell’ospedale San Camillo. L’assessore ai Lavori pubblici, Antonio Piu, ha guidato l’incontro insieme all’ingegnere Francesco Ruocco e a Salvatore Campione, rappresentanti di Anas.
L’assessore Piu ha sottolineato l’importanza del progetto. Ha dichiarato: “Questo incrocio ha visto troppi incidenti, anche mortali. La zona è abitata da migliaia di persone che utilizzano le strade vicinali. Per questo motivo, insieme ad Anas, abbiamo deciso di investire 400.000 euro per migliorare la situazione.”
I lavori inizieranno a settembre. Piu ha spiegato che i cantieri non apriranno in estate per ridurre le limitazioni al traffico. Durante i lavori, si utilizzerà un impianto semaforico, poiché sarà disponibile solo una carreggiata.
L’ingegnere Ruocco ha confermato i benefici del progetto. Ha affermato: “Questo intervento migliorerà la sicurezza della viabilità sulla S.S. 200 e sulle strade consortili. Grazie alla sinergia tra l’assessore regionale, Anas e ASLA, realizzeremo un’operazione fondamentale per la sicurezza.”
Ruocco ha anche risposto a una domanda sulla durata dei lavori. Ha indicato che l’intervento durerà circa 60 giorni e inizierà dopo l’estate. Ha aggiunto che il progetto prevede una nuova corsia di decelerazione e un impianto di illuminazione a LED. La segnaletica, sia orizzontale che verticale, subirà un miglioramento significativo. La presentazione ha chiuso con un messaggio di speranza per la comunità. Il nuovo incrocio rappresenta un passo avanti verso una maggiore sicurezza stradale per tutti i cittadini di Sassari e dell’interland.