Sassari sempre senz’acqua, Mascia sbotta: “Basta, chiediamo lo stato di calamità”

Il sindaco Mascia interviene sui frequenti problemi con l’acqua a Sassari

Sassari dice basta: la città non sopporta più i problemi con l’acqua e il sindaco Mascia si fa portavoce del malcontento. “Impensabile che Enas lasci così a lungo una città a secco e senza spiegazioni”, attacca il primo cittadino. I sassaresi stanno convivendo coi disagi e i rubinetti a secco, ma non ne possono più. Per esempio, oggi il Comune ha pubblicato sui social le iniziative per “Monumenti aperti” ma gli interventi degli utenti sono tutti sui problemi con l’acqua.

Lo sfogo del sindaco Mascia

“Se Enas ritiene di poter tenere una città senz’acqua per un tempo indefinito e pensa di non doverne dare conto alla comunità e a chi amministra – attacca Giuseppe Mascia – non resta che proclamare lo stato d’emergenza e chiedere alla Regione lo stato di calamità naturale“. Non si tratta certo di un inconveniente o un caso isolato. “Un’interruzione del servizio che si protrae ormai da giorni, fatto tanto meno accettabile in assenza di una qualsiasi forma di comunicazione all’utenza – continua Mascia -. Fatto che comprensibilmente sta finendo per esaurire la pazienza delle sassaresi e dei sassaresi, oltre a impedirgli di godere di un bene inalienabile ed essenziale come l’acqua”.

Dopo i disagi dei giorni scorsi ieri è arrivata una comunicazione di Abbanoa “A causa di problemi tecnici, l’Enas – Ente acque della Sardegna – sta riavviando l’acquedotto Coghinas 2 in ritardo rispetto a quanto previsto”. Ma le cose non sono andate come prevedeva il comunicato nei dettagli. “Nell’ultima comunicazione di cui abbiamo contezza – commenta Mascia -, si annunciava che nei quartieri alimentati in via esclusiva da Truncu Reale tramite il serbatoio e la condotta di Monte Oro la riapertura dell’erogazione sarebbe slittata al pomeriggio di ieri. Ma in realtà interi quartieri sono ancora a secco e questo è assolutamente intollerabile“.

“Non si può lasciare la seconda città dell’isola e tutto il Nord Ovest Sardegna in queste condizioni – attacca il sindaco di Sassari -. Ho già concordato per la settimana prossima un incontro con i vertici di Abbanoa per fare il punto della situazione sullo stato della rete, vanno assunte decisioni urgenti e definitive, basta con i rattoppi e i continui disagi”.

Condividi l'articolo