Settimana Santa, gli appuntamenti coi riti del Triduo a Sassari

I riti del Triduo Santo a Sassari.

Sassari si prepara a vivere il Triduo Santo, il momento più importante della Settimana Santa, che culminerà nella celebrazione della Pasqua, con riti e tradizioni che coinvolgeranno la città in un clima di fede e devozione.

Le celebrazioni del Giovedì Santo a Sassari.

Giovedì Santo, alle 10, la cattedrale di San Nicola ospiterà la Santa Messa cresimale presieduta dall’arcivescovo metropolita Gian Franco Saba. Nel pomeriggio, alle 18.30, si terrà la celebrazione del Pontificale in Coena Domini, seguita dalla Lavanda dei piedi. Alle 19, la Cattedrale sarà il centro della commemorazione della deposizione del Santissimo. La sera, dalle 21.30, le chiese della città ospiteranno il Pellegrinaggio di veglia, con il tradizionale rito delle “Cerche nei Sepolcri”.

Dal Venerdì Santo alla Veglia Pasquale.

Venerdì Santo inizierà alle 8 con la preghiera comunitaria nella cattedrale. Alle 9, nella chiesa della Santissima Trinità, si terrà il rito della Crocifissione, seguito dalla processione della Madonna Addolorata che partirà dalla chiesa di Sant’Antonio Abate alle 9:30. La giornata culminerà alle 19 con la processione e Via Crucis, che attraverserà le vie cittadine, accompagnata dalla meditazione dell’arcivescovo al passaggio in Cattedrale. Il Sabato Santo vedrà l’arcivescovo Saba presiedere la preghiera delle Ore alle 8, e alle 22 si terrà la Veglia Pasquale nella cattedrale di San Nicola.

Il Triduo Santo si chiuderà con la Messa al Duomo di Sassari.

La Domenica di Pasqua inizierà con la Messa delle 8:30 nel carcere di Sassari, seguita dalle processioni del Cristo Risorto e della Madonna, che si incontreranno alle 10:30 in piazza Santa Caterina. Qui avverrà l’incontro tra Gesù Risorto e la Vergine Maria. Un momento di profonda devozione che concluderà le celebrazioni pasquali con il Pontificale al Duomo alle 11.

Condividi l'articolo