L’Avis di Sorso ha un nuovo presidente.
Lo scorso 31 gennaio si è svolta l’assemblea annuale dei soci dell’Avis comunale di Sorso per l’approvazione dei bilanci e per il rinnovo delle cariche amministrative sociali. La presidente uscente Maria Lucia Sias, dopo 25 anni di attività ha rimesso il suo mandato all’assemblea in quanto impossibilitata a proseguire l’attività che l’ha vista impegnata in maniera indefessa nell’organizzazione delle raccolte di sangue e delle altre attività sociali.
Il nuovo presidente dell’Avis Sorso è Salvatore Morittu.
Dopo un breve e commosso discorso di commiato seguito da un caloroso ringraziamento da parte dei soci e delle cariche provinciali e regionali di rappresentanza presenti in sala si è proceduto con la nomina del nuovo Direttivo, che per il prossimo quadriennio sarà guidato da Salvatore Morittu, infermiere di emergenza territoriale dipendente dell’Areus e donatore Avis dal lontano 1985.
La necessità di rilanciare Sorso nella donazione di sangue.
Il nuovo Consiglio ha da subito ribadito la necessità di rilanciare la città di Sorso quale epicentro per la donazione di sangue, insieme con le vicine consorelle di Sennori e Porto Torres, oltre che ovviamente col capoluogo. “Sorso ha una importante tradizione nella donazione di sangue – ricorda il neo eletto presidente – ed i sorsensi, oltre alla tradizionale simpatia, hanno uno spirito gentile ed altruista. L’amministrazione stessa lo ha dimostrato, mettendoci a disposizione i locali della sede ed il sindaco stesso lo ha dimostrato nelle scorse ore venendo a donare alla nostra prima raccolta: è un ottimo segnale che ci fa ben sperare per il futuro”.
Il nuovo Direttivo ha intenzione di arredare e accreditare i locali per effettuare le raccolte direttamente nella sede e di organizzare numerose iniziative sociali, culturali e di aggregazione per sensibilizzare la popolazione ed avvicinarla sempre più all’annoso problema della carenza di sangue.