La raccolta sangue a Sorso.
La solidarietà a Sorso si concretizza donando il sangue. Domenica 16 marzo, a partire dalle 8 del mattino, l’autoemoteca farà tappa nel piazzale antistante la sede dell’Avis comunale, in via Siglienti, per accogliere tutti coloro che desiderano compiere un atto di generosità che può davvero fare la differenza.
I benefici della donazione.
Ogni donazione rappresenta una possibilità in più per chi affronta situazioni di emergenza, interventi chirurgici o terapie salvavita. Ma non è solo chi riceve a trarne beneficio: anche per il donatore si tratta di un’opportunità per prendersi cura della propria salute. Prima di ogni prelievo, infatti, viene effettuata una visita medica accurata, mentre successivamente vengono condotte analisi approfondite che permettono di monitorare il proprio stato di benessere. Oltre all’aspetto medico, c’è un valore umano profondo nella scelta di donare. Sapere di aver contribuito concretamente a salvare una vita trasmette una soddisfazione unica, un senso di appartenenza a una comunità che si sostiene reciprocamente nei momenti di bisogno.
I contatti dell’Avis comunale di Sorso.
Per chi desidera partecipare o ricevere ulteriori informazioni, l’Avis comunale di Sorso è a disposizione attraverso i contatti telefonici e via e-mail all’indirizzo avis.sorso@gmail.com. Un piccolo gesto può trasformarsi in un grande aiuto: donare il sangue significa regalare speranza.